
La «visione europea» per la zootecnia
La Commissione europea ha istituito un gruppo di esperti (il Livestock Workstream) con il compito di elaborare idee e proposte per un programma di lavoro sul futuro della zootecnia, dando così seguito a quanto contenuto nel Documento di visione per l’agricoltura e l’alimentazione. Si intende così favorire un dialogo strutturato fra le parti interessate, gli […]

Grano duro: rese alte ma qualità bassa
Da una settimana circa sono iniziate le operazioni di raccolto 2025 del grano duro nelle aree tradizionalmente più precoci, con produzioni che, seppur a macchia di leopardo, sembrano mediamente superiori rispetto allo scorso anno e probabilmente anche rispetto alla media degli ultimi cinque anni. D’altronde, l’andamento meteo della primavera è stato favorevole in quasi tutte […]

Quote latte: al via le istanze di accordo
L’annosa questione delle quote latte, si arricchisce di un nuovo capitolo: dopo mesi di interlocuzioni informali partono le attività dell’Organismo di composizione delle situazioni debitorie connesse al prelievo supplementare nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari, istituito dalla Manovra 2025. Oggetto del contendere sono le migliaia di contenziosi legati alla produzione in eccesso realizzata […]


98 milioni di euro per la promozione del vino
Con decreto Masaf n. 215195 del 15 maggio scorso è stato pubblicato l’avviso per la presentazione dei progetti a valere sulla campagna di commercializzazione 2025-2026 per la promozione sui mercati dei Paesi terzi, prevista nell’ambito dell’intervento settoriale vitivinicolo. La dotazione finanziaria del bando nazionale ammonta a 22,5 milioni di euro che si aggiungono alle risorse […]

Domanda Pac: proroga al 16 luglio
Con decreto ministeriale n. 268613 del 13 giugno 2025, il Masaf ha disposto la proroga al 15 luglio prossimo del termine ultimo entro il quale gli agricoltori italiani sono tenuti a presentare la domanda unificata della Pac e l’istanza per gli interventi a superficie e a capo dello sviluppo rurale. Con questo provvedimento è stata […]

Mercato del giardinaggio: -1,4 % nei primi tre mesi del 2025
Nei primi tre mesi del 2025 le vendite di macchine e attrezzature per il giardinaggio e per la manutenzione del verde risultano in leggero calo (-1,4%) confermando sostanzialmente gli stessi volumi registrati nel primo trimestre 2024. È quanto indicano i dati elaborati dall’associazione dei costruttori italiani Comagarden, che evidenziano un andamento diversificato della domanda a […]

Guida all’utilizzo del Quaderno di campagna digitale
A decorrere dal 1° gennaio 2026 gli utilizzatori professionali sono tenuti a registrare i trattamenti fitosanitari in formato digitale (Quaderno di campagna dell’agricoltore), inserendo le informazioni sul fascicolo aziendale, utilizzando il piano colturale grafico e il nuovo sistema di identificazione delle parcelle agricole (modello geospaziale). L’allegato al testo legislativo (regolamento di esecuzione della Commissione 2023/564) […]

Aiuti per pagare gli interessi 2025 e 2026 dei finanziamenti
Con circolare n. 41902 del 23 maggio 2025 Agea ha apportato alcune integrazioni al regime di aiuto finanziato attraverso il Fondo sovranità alimentare per coprire gli interessi passivi dei finanziamenti bancari sottoscritti al massimo nei 30 giorni precedenti la presentazione della domanda. Come noto, l’aiuto copre fino al 50% del tasso annuo nominale applicato dalla […]

Definitivi i saldi Pac 2024
Con la circolare Agea n. 45522 del 5 giugno 2025, sono stati determinati gli importi unitari definitivi per gli interventi degli Ecoschemi e del sostegno accoppiato al reddito per superficie relativi alla domanda Pac 2024. Dopo questa operazione gli organismi pagatori possono procedere a corrispondere il saldo a favore degli agricoltori beneficiari, entro il 30 […]