
L’agriturismo chiede la riduzione di Tari e Imu
Il settore dell’agriturismo italiano, tra i più colpiti dalle conseguenze dell’epidemia del coronavirus, chiede al Governo che vengano messe in atto misure concrete per alleviare i danni. Agriturist, l’associazione agrituristica promossa da Confagricoltura, sottolinea che «Oggi nessuno sa prevedere l’evoluzione e quando sarà possibile la riapertura delle attività, ma è chiaro che il riavvio sarà molto […]


Export salumi in calo a causa di dazi e coronavirus
Rallenta l’export di salumi nel 2019. Nel complesso dei dodici mesi passati, secondo le elaborazioni Assica – Associazione industriali delle carni e dei salumi aderente a Confindustria – sui primi dati Istat, le nostre esportazioni si sono fermate a quota 181.142 ton (-0,3%) per un valore di 1.568 milioni di euro (+1,4). Sulla performance complessiva […]


Dorfmann e De Castro: troppe frontiere chiuse ai lavoratori
Herbert Dorfmann e Paolo De Castro, coordinatori Ppe e S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo, si sono rivolti alla presidente Ursula von der Leyen con una lettera, co-firmata da molti membri della ComAgri, sulla questione della madodopera stagionale. «Tre settimane dopo la pubblicazione della linee guida della Commissione europea – scrivono gli europarlamentari – […]

Allarme nutrie nel Ferrarese
«Nel ferrarese è sempre più emergenza nutrie. Bisogna intervenire prima che i danni alle colture e il rischio idrogeologico aumentino, per non parlare degli incidenti anche gravi, accaduti ad agricoltori e automobilisti.» A lanciare l’allarme, comune in tutta Italia, è Franco Dalle Vacche, presidente del Consorzio di bonifica Pianura di Ferrara, nel cui comprensorio si possono […]


Da Ismea 30 milioni per mutui ad aziende agricole e pesca
Il Consiglio di amministrazione di Ismea ha deliberato lo stanziamento di 30 milioni di euro per venire incontro alle difficoltà delle aziende agricole e della pesca a causa della pandemia da coronavirus, e in particolare di quelle colpite dalla crisi per la elevata deperibilità del loro prodotto e per la chiusura dei normali canali commerciali. […]

Covid-19: un terremoto per la IV gamma
Se è stato uno tsunami ad abbattersi sul settore agroalimentare da quando è iniziata l’emergenza Covid-19, il settore della IV gamma è stato colpito da un vero e proprio terremoto, soprattutto per quanto riguarda alcune referenze ad alto contenuto di servizio che avevano fino a questo momento trainato la grande crescita di questo comparto. I […]

Attivo il portale della Cia per il lavoro
È attiva la piattaforma di intermediazione firmata da Cia-Agricoltori Italiani per mettere in contatto le aziende agricole e lavoratori in tutte le province. Il portale lavoraconagricoltoriitaliani.cia.it , riconosciuto dal ministero del Lavoro, consente a chi cerca occupazione di entrare in contatto direttamente con le aziende della propria provincia, e alle imprese di intercettare velocemente i […]