Highlight
Per i vini generici in arrivo i tagli delle rese
Il Mipaaf sta lavorando al provvedimento che definisce le aree vitate dove è ammessa una resa di uva per ettaro pari o inferiore a 40 tonnellate per la produzione di vini generici, in deroga a quanto disposto dal Testo unico sulla vite e il vino. Tale provvedimento, ancora al suo stato embrionale, renderà operativa la […]
Promozione di dop e igp, ancora problemi in Cina
La Cina a fronte dell’accordo con l’Ue che prevede la mutua protezione di 200 prodotti dop e igp tra le quali ben 26 denominazioni italiane, sembra porre ostacoli alla promozione dei prodotti dop e igp, mettendo così a rischio l’attività di promozione da parte dei Consorzi di tutela italiani, con conseguenti aumenti dei costi. È […]
Stop di 4 mesi ai superdazi Usa
Gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno raggiunto un accordo per sospendere i dazi nell’ambito della disputa fra Boeing e Airbus. L’annuncio ufficiale a Bruxelles è stato dato dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen dopo una telefonata con il presidente americano Joe Biden: «Come nuovo inizio per la nostra partnership, abbiamo deciso di […]
Nuovi vigneti, restano le quote fino al 2045
Autorizzazioni di impianto dei vigneti per un altro quarto di secolo, o poco meno. Dal negoziato interistituzionale sulla Pac in corso, filtra la notizia che Consiglio Ue ed Europarlamento hanno raggiunto l’accordo per blindare l’attuale sistema di controllo del potenziale produttivo vitivinicolo fino al 2045. Gli Stati chiedevano una durata fino al 2040, l’Europarlamento fino […]
Psr Puglia, arriva la deroga da Bruxelles
«L’Unione europea concede per la seconda volta la deroga alla Regione Puglia per non perdere i 95 milioni di euro non spesi al 31 dicembre 2021, condizionandola a slot temporali categorici di spesa per monitorare l’evoluzione nella erogazione delle risorse comunitarie per lo sviluppo rurale in Puglia». Lo afferma Coldiretti Puglia, ringraziando la Commissione europea […]
In vigore l’accordo Ue-Cina su dop e igp
È entrato in vigore l’accordo Ue-Cina che prevede la mutua protezione di 200 prodotti dop e igp. Con 26 denominazioni, l’Italia è il paese più rappresentato nella lista dei 100 alimenti europei che saranno tutelati da Pechino. Tra i 100 prodotti cinesi che entreranno nel registro Ue della qualità ci sono il riso Panjin, varietà […]
Si rafforza la sinergia tra il mondo sementiero e agroalimentare
Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri, Alleanza delle Cooperative Agroalimentari e Assosementi hanno aderito formalmente al Consorzio per la valorizzazione delle sementi (Convase), che riunisce 23 aziende rappresentanti il 40% della produzione nazionale di sementi certificate di cereali a paglia, rafforzando così la sinergia tra il mondo sementiero e quello agroalimentare. L’intesa è stata annunciata il 26 […]