Highlight
Olio italiano nel baratro: 185.000 tonnellate
Cala del 57% la produzione di olio di oliva in Italia rispetto al 2017, raggiungendo i minimi storici. A rilevarlo sono ultime elaborazioni dell’Ismea che definisce la stagione come «una delle peggiori annate di sempre per l’olivicoltura nazionale». Il report di settore colloca la produzione di olio di oliva del 2018 a 185.000 tonnellate, in […]
Via libera alla soia Usa per biocarburanti
La soia proveniente dagli Stati Uniti soddisfa i requisiti tecnici per essere utilizzata nei biocarburanti dell’Ue. Lo comunica la Commissione europea, che ha approvato la richiesta dei produttori di soia americani di accesso al mercato del biofuel Ue fino al 1° luglio 2021. La decisione fa parte delle decisioni per dare attuazione pratica alla dichiarazione […]
Xylella: salta la norma sul carcere
Il decreto semplificazioni perde i pezzi. Per la precisione ne perde 62 su 85: questo il numero di emendamenti approvati in Commissione ma dichiarati inammissibili dalla presidenza del Senato. La decisione è frutto delle osservazioni del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il quale aveva avanzato forti dubbi di costituzionalità sul decreto nel suo insieme, per […]
Dazi: arriva alla Wto lo scontro Usa-Ue sulle olive
Il 29 gennaio la Commissione Ue porterà gli Usa davanti alla Wto (Organizzazione mondiale dl commercio) per i dazi imposti nei mesi scorsi sulle olive spagnole. Lo ha annunciato la commissaria Ue al commercio Cecilia Malmstroem, ricordando che per l’Ue le misure americane «sono ingiustificate e vanno contro le regole della Wto». Washington ritiene che […]
Agrumi: la Cina è più vicina
«La firma del ministro delle politiche agricole ufficializza la possibilità del trasporto via aereo nell’ambito dell’accordo Italia-Cina per l’export degli agrumi, ultimo passaggio formale che rende finalmente effettiva una nuova opportunità per l’agrumicoltura siciliana». Lo dice la presidente del Distretto agrumi di Sicilia, Federica Argentati. «Mancava solo questo passaggio che adesso ci consentirà di portare […]
Origine in etichetta: l’Italia punta in alto
Dopo aver decretato l’obbligo di indicare in etichetta l’origine della materia prima per la pasta, il riso, il latte e i formaggi, i derivati del pomodoro l’Italia mira a estendere la regola a tutti, o quasi, i prodotti alimentari. Le norme che potrebbero portare a questo risultato sono contenute nel disegno di legge di conversione […]
Commercio online, l’Europarlamento chiede più trasparenza
Le piattaforme di commercio online dovranno indicare i criteri con cui sono visualizzate le offerte risultanti da una ricerca e verificare l’autenticità delle recensioni dei prodotti. Sono alcune delle modifiche che gli eurodeputati della Commissione Industria hanno introdotto nella bozza di regolamento contro le pratiche sleali per i consumatori, in discussione a livello Ue. Le […]
Zucchero: dare più valore alle polpe surpressate
Il prezzo dello zucchero in Europa è in forte crescita e sta già superando i 450-460 euro alla tonnellata (nel 2018 si è registrato il minimo storico a 350 euro/t). Lo sottolinea Cgbt, la Confederazione generale bieticoltori italiani, che rappresenta le due storiche associazioni bieticole nazionali, Anb e Cnb. Oggi la filiera dello zucchero 100% […]
Vinitaly 2019: ecco le novità
L’edizione numero 53 di Vinitaly, in programma a Verona dal 7 al 10 aprile prossimi, registra già il tutto esaurito, a dimostrazione di un successo tra produttori e operatori del settore vitivinicolo, e dell’olio, che non conosce flessioni. Lo scorso anno gli espositori furono oltre 4.400, provenienti da 35 Paesi, mentre i visitatori 128.000, dei […]
Operazione anticaporalato a Latina
La Polizia di Stato di Latina ha compiuto oggi un’operazione nei confronti di un’organizzazione criminale dedita allo sfruttamento del lavoro e al caporalato ai danni di centinaia di stranieri impiegati in lavori agricoli in «condizioni disumane». Sei gli arrestati, tra i quali un sindacalista e un ispettore del lavoro, e ulteriori 50 indagati, tra cui […]