Attualità e mercati
La Mozzarella di Gioia del Colle ora è dop
La Commissione europea ha approvato la domanda di iscrizione della «Mozzarella di Gioia del Colle» nel registro delle denominazioni di origine protette (dop). La Mozzarella di Gioia del Colle è un formaggio fresco a pasta filata prodotto esclusivamente con latte vaccino intero, nelle province di Bari, Taranto e Matera. Questa regione – spiega la Commissione […]
Mostra online di successo per la Fiera di Cremona Special Edition
Con la Mostra zootecnica online trasmessa il 14 dicembre è calato con successo il sipario sulla Special Edition delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, che dal 3 al 5 dicembre scorsi ha proposto un ricco calendario di eventi tecnico-scientifici in streaming, culminato con il «Festival della Vacca da Latte», la sfilata online a cui hanno […]
Bilancio preventivo 2021 record per il Parmigiano Reggiano
Nel 2021 i ricavi del Consorzio di tutela del formaggio Parmigiano Reggiano raggiungeranno la cifra record di 51,8 milioni di euro, contro i 38,4 del 2019 e i 33,4 del 2018. La crescita della produzione registrata nel 2020, prevista a 3,95 milioni di forme (+5%), e l’ulteriore lieve incremento previsto per il 2021 (3,98 milioni […]
A Cremona dalle nuove associazioni di razza uno sguardo sul futuro
Di genetica e organizzazione della zootecnia da latte a una svolta si è parlato durante un convegno inserito nel calendario di eventi tecnico-scientifici in streaming organizzato dalle Fiere Zootecniche Internazionali Special Edition di Cremona (3-5 dicembre 2020). La maggiore novità di questa edizione della rassegna è la Mostra zootecnica a cui si potrà assistere in […]
Fiera di Cremona, conclusa la Special Edition
È calato il sipario sulla 75ª edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona (3-5 dicembre 2020), una Special Edition a cui, all’unisono, i partecipanti agli Stati Generali della zootecnia, svoltasi il 5 dicembre in modalità online a conclusione del ricco calendario di eventi tecnico-scientifici che hanno caratterizzato i tre giorni, hanno riconosciuto «il coraggio di […]
Nuovo piano produttivo per l’Asiago dop
Dopo l’introduzione del nuovo disciplinare di produzione, che punta sulla valorizzazione dell’equilibrio ambientale, il Consorzio di tutela del formaggio Asiago annuncia un ulteriore, importante passo dedicato all’equilibrio produttivo con l’introduzione del piano di regolazione dell’offerta per gli anni 2021-2023. Il nuovo piano produttivo, approvato dal Ministero delle politiche agricole, si inserisce in una congiuntura positiva, […]
Miqualat, progetto CREA per un latte di qualità migliore
Migliorare la qualità nutrizionale del latte con un’alta percentuale di molecole funzionali ad azione prebiotica e magari, in tal modo, favorire una ripresa dei consumi italiani calati negli ultimi otto anni di circa l’11%. È questo l’obiettivo del progetto Miqualat finanziato dal Mipaaf, curato dal CREA Zootecnia e Acquacoltura e presentato nei giorni scorsi all’importante […]
«Giro di vite» sugli allevamenti da Green Deal e Pac
Green Deal e riforma della Pac avranno effetti importanti per la zootecnia italiana, in particolare per le imprese che praticano un allevamento più intensivo. Tra gli obiettivi dichiarati del nuovo corso della politica agricola europea vi sono infatti la sostenibilità delle produzioni e la riduzione delle emissioni. Per gli allevatori ciò significherà l’introduzione di nuovi […]