Attualità e mercati
Allevatori in allarme per il prezzo del latte
È grande la preoccupazione degli allevatori per il prezzo del latte alla stalla nei prossimi mesi. Secondo Cia Piemonte la situazione è difficile perché la chiusura di bar, ristoranti e alberghi riduce drasticamente il consumo dei prodotti lattiero-caseari e questo calo si riflette negativamente sul settore. A ciò si deve aggiungere l’aumento significativo del prezzo di […]
Grana Padano, nel 2020 incremento delle forme dell’1,76%
Anche a dicembre scorso, per il quinto mese consecutivo, il Grana Padano dop ha registrato una flessione del volume produttivo dell’1,87% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Il 2020 è stato comunque archiviato con un incremento dell’1,76% in forme e del 2,16% in peso rispetto all’anno precedente. Complessivamente sono state prodotte 5.255.451 forme per un […]
L’Abbate: «servono misure per la crisi dei suini»
«Non possiamo ignorare la difficile situazione che il mercato dei suini sta attraversando, a cui siamo giunti dopo un periodo caratterizzato da prezzi altalenanti che hanno comportato spinte al rialzo, sia delle produzioni sia delle relative quotazioni». Lo sottolinea in una nota il sottosegretario alle politiche Agricole, Giuseppe L’Abbate nel ricordare che durante l’ultimo Consiglio […]
La corsa dei prezzi di cereali e soia preoccupa la zootecnia
Prosegue anche nel nuovo anno, l’aumento delle quotazioni di cereali e farine proteiche vegetali, le principali materie prime agricole per il settore zootecnico, che ha caratterizzato gli ultimi mesi del 2020. Un effetto a cascata sugli approvvigionamenti e sui prezzi dei prodotti agro-alimentari-zootecnici a danno delle imprese di trasformazione e dei consumatori finali è concreto. […]
Stalle in difficoltà, Coldiretti scrive a Conte
La zootecnia italiana paga un conto salato all’emergenza Covid-19, tanto che il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini ha scritto una lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che ha assunto l’interim di ministro delle politiche agricole, chiedendo un intervento immediato per dare garanzie alle imprese e salvaguardare una filiera che è strategica e centrale per […]
Ristori Covid, gravi scorrettezze dei caseifici pugliesi
In questi giorni gli allevatori pugliesi stanno ricevendo dai caseifici a cui conferiscono il latte, la richiesta di fatturazione a titolo di saldo relativamente al periodo del lockdown marzo-aprile 2020. Il saldo che viene applicato è pari a 2 centesimi di euro/L rispetto alla riduzione, che per quel periodo, è stata in media di 4 […]
Proteste per i nuovi contratti per il latte del Grana Padano
Forti contestazioni da parte degli allevatori hanno suscitato le recenti proposte di alcuni caseifici per contratti di conferimento del latte destinato alla produzione di Grana Padano dop che, senza considerare le norme del Piano di regolazione dell’offerta 2019-2021, non attribuiscono un’equa correlazione tra il valore del formaggio e dei suoi derivati e il prezzo del latte pagato alla […]
La Mozzarella di Gioia del Colle ora è dop
La Commissione europea ha approvato la domanda di iscrizione della «Mozzarella di Gioia del Colle» nel registro delle denominazioni di origine protette (dop). La Mozzarella di Gioia del Colle è un formaggio fresco a pasta filata prodotto esclusivamente con latte vaccino intero, nelle province di Bari, Taranto e Matera. Questa regione – spiega la Commissione […]
Mostra online di successo per la Fiera di Cremona Special Edition
Con la Mostra zootecnica online trasmessa il 14 dicembre è calato con successo il sipario sulla Special Edition delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, che dal 3 al 5 dicembre scorsi ha proposto un ricco calendario di eventi tecnico-scientifici in streaming, culminato con il «Festival della Vacca da Latte», la sfilata online a cui hanno […]