Filiere produttive
Latte spot
Nella settimana dall’8 al 14 febbraio, alla Borsa merci di Milano il prezzo del latte nazionale crudo è salito a 367,50 euro/t, in aumento del +1,4% rispetto alla settimana precedente. Andamento positivo anche per le quotazioni del latte pastorizzato, sia francese che tedesco (+0,7% per entrambi), i quali sono stati rispettivamente scambiati a 360,00 e […]
Grana
Alla Borsa merci di Milano, nella settimana dall’8 al 14 febbraio, i prezzi del Grana Padano sono rimasti stabili a 8,73 euro/kg per il prodotto avente stagionatura pari a 16 mesi e oltre e a 7,48 euro/kg per quello con stagionatura pari a 9 mesi e oltre. Positive, in termini tendenziali, tutte le variazioni considerate. […]
Gorgonzola e Asiago
Nella settimana dal 8 al 14 febbraio, alla Borsa merci di Milano il Gorgonzola fresco è rimasto stabile a 5,75 euro/kg, così come è stato confermato il prezzo dell’Asiago pressato a latte intero (5,30 euro/kg). Sulla piazza di Novara, anche la quotazione del Gorgonzola piccante maturo è rimasta invariata (7,10 euro/kg), così come è risultato […]
Formaggi internazionali
Nella settimana dall’1 al 7 febbraio, in Germania l’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è salito a 6,45 euro/kg, in aumento del +13,2% rispetto alla settimana precedente, mentre resta invariato il prezzo del Gouda/Edamer di Hannover (3,08 euro/kg). Un incremento congiunturale è stato osservato sia per il Cheddar dell’Oceania (+4,1% rispetto alla rilevazione precedente) […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dall’1 al 7 febbraio, in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) è salito a 230,00 euro/100 kg per il prodotto ad uso zootecnico (+0,7% rispetto alla settimana precedente). Un andamento positivo è stato osservato per Oceania (+3,4% rispetto alla rilevazione precedente) il cui prodotto è stato scambiato a 277,73 euro/100 kg. […]
Crema di latte e burro
Nella settimana dall’8 al 14 febbraio, alla borsa merci di Milano la quotazione del burro pastorizzato è salita a 1,76 euro/kg, in aumento del +3,5% rispetto alla settimana precedente. Il medesimo andamento e prezzo hanno caratterizzato la crema di latte (+3,5%), anch’essa scambiata a 1,76 euro/kg. Positivo il confronto con lo scorso anno per entrambi […]
Nasce Milk Plus, il contratto di rete Compral Latte-Inalpi
Si consolida la collaborazione tra Inalpi, l’azienda di Moretta (Cuneo) che fa capo alla famiglia Invernizzi, e Compral Latte, la cooperativa di allevatori piemontesi presieduta da Raffaele Tortalla. Le due imprese hanno infatti sottoscritto un contratto di rete chiamato Milk Plus volto a sviluppare la filiera del latte piemontese nell’ambito del progetto nato nel 2010, […]
Per le mele mercato in crescita
Il mercato delle mele da tavola nel mese di gennaio è stato particolarmente dinamico: le vendite nel mercato italiano ed estero sfiorano le 190.000 tonnellate, mentre le giacenze totali ammontano a 1.020.570 tonnellate, l’8% in meno della media delle cinque stagioni precedenti (a esclusione del 2018). I dati vengono da Assomela Sc, il consorzio che […]
Benessere delle vacche da latte, la proposta di Ciwf e Legambiente
Compassion in World Farming (Ciwf), associazione per il benessere e protezione degli animali da allevamento, e Legambiente, in un recente evento online, hanno proposto che il prossimo Governo adotti un nuovo standard di certificazione del benessere delle vacche da latte, con un «metodo in etichetta» che va dal colore verde per il biologico al bollino […]
Prezzo del latte, in Europa ora l’Italia arretra
In Francia, a gennaio scorso, gli allevatori hanno incassato 36,05 euro per quintale di latte, contro 35,90 dei produttori italiani. Oltre che rispetto alla Francia, in questo momento, il prezzo del latte bovino in Italia è inferiore a Paesi generalmente ritenuti più competitivi del nostro, come l’Irlanda (37,20), l’Austria (39,70) e la Svezia (38,27). I […]