Fiere e Convegni

Chiudere il cerchio – Riuso dei biosolidi su suoli agricoli

Martedì 20 giugno dalle ore 9,15 presso l’Aula Magna dell’Università di Bologna in Viale Fanin, 44 si terrà il convegno Chiudere il cerchio – Riuso dei biosolidi su suoli agricoli organizzato da Chimica Verde Bionet e da Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari. Malgrado gli ampi consensi sull’economia circolare, […]

XIV Giornate Scientifiche SOI “L’ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica”

Dal 21 al 23 giugno presso il Campus Luigi Einaudi a Torino si terrà la XIV edizione delle Giornate Scientifiche SOI “L’ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica” organizzata dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana e il Dipartimento DISAFA dell’Università di Torino. L’evento interesserà ampi settori dell’agricoltura che includono le colture arboree da frutto e da legno, le […]

Le produzioni vivaistiche tra qualità e sostenibilità

Giovedì 22 giugno dalle ore 15,30 presso il Grand Hotel Lamezia a Lamezia Terme (Catanzaro) si terrà il convegno Le produzioni vivaistiche tra qualità e sostenibilità organizzato in collaborazione con l’Associazione Florovivaisti Italiani, il Fondo Europeo Agricolo per lo sviluppo rurale, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Calabria, il PSR 2014-2020 […]

Risorse genetiche di mais – Recupero e valorizzazione

Sabato 24 giugno dalle ore 9,30 alle ore 14,00 presso la Banca del germoplasma del CREA di via Stezzano, 24 – Bergamo si terrà l’incontro divulgativo Risorse genetiche di mais – Recupero e valorizzazione organizzato dal Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali del CREA di Bergamo. Durante l’evento si potranno visionare le risorse genetiche […]

Progetto GenPRI Fase 2 – Miglioramento genetico della rimonta nella rimonta della Pezzata Rossa Italiana

Mercoledì 28 giugno dalle ore 10,00 presso la Sala della Nuova Biblioteca Scientifica in Località Rizzi Via Fausto Schiavi, 44 a Udine si terrà il convegno finale del progetto GenPRI MIS.16.1.1 Fase 2 – Miglioramento genetico della rimonta nella rimonta della Pezzata Rossa Italiana per incrementare il benessere animale, la sostenibilità economica ed ambientale nella […]

Viaggio studio a Vite in Campo 2023

L’Informatore Agrario e VMlab organizzano un Viaggio studio a Vite in Campo, manifestazione che si terrà il 30 giugno e il 1° luglio a Susegana (Treviso). Programma 30 giugno 5,00: partenza con Pullman Gran Turismo da Bari Fermate intermedie: ore 5,20: uscita Corato ore 6,30: uscita Foggia 14,00: arrivo a Susegana e ingresso a Vite […]

Vite in Campo 2023

I vigneti dell’Azienda Agricola Conte Collalto di Susegana (Treviso) ospiteranno, il 30 giugno e il 1°  luglio prossimi, la 5ª edizione di Vite in Campo. L’evento è organizzato da Condifesa TVB ed Edizioni L’Informatore Agrario; media partner L’Informatore Agrario, MAD – Macchine Agricole Domani e Vite&Vino. Programma Venerdì 30 giugno ► 14.00 – 18.30: Tour […]