grano tenero
Salviamo la cerealicoltura italiana
Il settore cerealicolo italiano lancia un appello alla politica nazionale perché fermi il tracollo della produzione cerealicola italiana. L’Italia – scrivono le organizzazioni – è l’unico grande Paese agricolo dell’Unione europea che ha ridotto la propria produzione cerealicola dal 1990 al 2020: mentre la Germania l’ha incrementata del 15,2% e la Spagna del 45,2%, il […]
Frumento e cambiamento climatico: servono strategie mirate
L’annata 2022 del frumento è stata decisamente sotto le aspettative dal punto di vista produttivo, però lascia un monito importante agli agricoltori: sebbene non prevedibile, il clima rappresenta la principale criticità per i seminativi, con buona pace anche di quotazioni di mercato elevate. Non è detto che alla siccità, soprattutto intensa come quella di quest’anno, […]
Cereali a paglia 2022: rese basse ma prezzi alti
Il raccolto 2022 dei cereali a paglia è quasi terminato e, anche se è presto per una disamina analitica dei dati, è possibile fare alcune considerazione “a caldo” su quantità e qualità di frumento duro, frumento tenero e orzo, e su come ha reagito il mercato italiano nelle prime sedute della nuova campagna di commercializzazione. […]
Rivoluzione in corso per i seminativi italiani
Dopo un paio di anni di stop forzato a causa della pandemia, lo scorso 5 maggio il Comitato Tecnico Commerciale organizzato da ANB Coop è tornato a riunirsi, e lo ha fatto in un momento storico cruciale per valutare lo scenario commerciale di cereali e proteoleaginose. Massimo Masetti, direttore area cereali e mangimi del Consorzio […]
Nuova Pac e seminativi: come contenere le criticità
Il comparto dei seminativi italiani sta vivendo un momento a dir poco complesso, se da un lato le quotazioni dei cereali e della soia sono ai massimi storici, dall’altro lo sono anche i prezzi dell’azoto e del gasolio. In questo scenario, già abbastanza disorientante, pesano le incognite della nuova Pac, considerata da più parti troppo […]
Grano: prezzi alle stelle, ma attenzione ai costi
La campagna 2021 dei cereali a paglia si è chiusa con i prezzi in forte ascesa di tutte le materie prime agricole. Il grano duro in alcune piazze ha superato la soglia di 550 euro/t, valori che non si vedevano dal lontano 2007-2008. Tuttavia, anche i prezzi dei mezzi tecnici e dei prodotti energetici sono […]