Highlight
All’agricoltura italiana fondi UE per 38,7 miliardi nel 2021-27
Tra il 2021 e il 2027 l’Italia avrà a disposizione circa 38,7 miliardi a prezzi correnti di fondi europei per finanziare le sue politiche agricole. Di questi, 25,4 miliardi per i pagamenti diretti, 10,7 per lo sviluppo rurale (9,8 miliardi dal bilancio e 925 milioni dal Recovery Fund), 2,3 miliardi per i programmi vino, 242 […]
Macfrut Digital, scommessa vinta
32.212 presenze nei tre giorni, 18.164 visitatori unici professionali, 49% di visite dall’estero, 208mila pagine visualizzate, undici Forum tecnici in buona parte overbooking (il limite era di 300 partecipanti). Rilevanti i numeri di Macfrut Digital, la prima fiera virtuale dell’ortofrutta, piattaforma (Natlive) leader globale del settore. Come anticipato in fase di presentazione, 530 i moduli […]
Anbi: 4 miliardi per garantire acqua all’Italia
In Italia ci sono 90 bacini idrici, la cui capacità (697.775.190 metri cubi) è ridotta di oltre il 10% perché interriti; per la loro pulizia si stima un costo di quasi 291 milioni di euro, capace di garantire circa 1.450 posti di lavoro: è questo uno dei dati ricompresi nel Piano di efficientamento della rete idraulica italiana, presentato […]
Bellanova a Macfrut Digital: rilancio e internazionalizzazione parole chiave per la filiera
Taglio del nastro virtuale di Macfrut Digital, l’innovativa tre giorni dedicata al mondo dell’ortofrutta in programma da oggi (8 settembre) fino a giovedì 10. A inaugurare l’evento su piattaforma digitale (mafrutdigital.com) è stata la Ministra della Politiche Agricole Teresa Bellanova, che ha fatto un grande plauso a questa scommessa che pone l’Italia all’avanguardia nell’innovazione. “Questa […]
Biologico: rinvio in vista per la riforma delle norme europee
La Commissione europea ha proposto di posticipare di un anno, dal 1° gennaio 2021 al 1° gennaio 2022, l’entrata in vigore della nuova normativa sul biologico. Lo ha annunciato il commissario europeo all’agricoltura Janusz Wojciechowski lanciando una consultazione pubblica su un nuovo piano d’azione per l’agricoltura biologica. Per entrare in vigore, la proposta dovrà essere […]
Proroga di 15 giorni per la ristrutturazione vigneti
Con decreto del 30 agosto 2020 il Ministero delle politiche agricole ha differito dal 30 agosto al 15 settembre, limitatamente alla campagna 2020-2021, il termine ultimo per la presentazione delle domande di ristrutturazione e riconversione dei vigneti che producono vini a denominazione di origine ed a denominazione di origine controllata e garantita. È stata quindi fissata […]
Grandine e vento non danno tregua al Nord
Dopo le violentissime grandinate accompagnate da trombe d’aria che avevano colpito in particolare la provincia di Verona il 23 agosto, fenomeni altrettanto violenti si sono ripetuti in altre zone del Veneto, dal Vicentino al Bellunese, e in Trentino-Alto Adige tra venerdì 28 e domenica 30. Per quanto riguarda la Provincia di Trento registriamo il commento […]
Imprenditoria femminile: arriva il decreto
Sulla Gazzetta Ufficiale n 212 del 26 agosto è stato pubblicato il decreto del Mipaaf relativo alle misure in favore dell’imprenditoria femminile in agricoltura. Le piccole e medie imprese e le microimprese che intendano presentare progetti per lo sviluppo o il consolidamento delle aziende agricole, con investimenti nel settore primario e in quello della trasformazione e commercializzazione […]
Pomodoro: il Mipaaf attiva la misura per la mancata raccolta
Il Ministero delle politiche agricole ha emesso una circolare che autorizza le Organizzazioni di produttori ortofrutticole ad attivare, su richiesta, l’intervento di mancata raccolta del pomodoro da industria nell’ambito della misura prevista nei programmi operativi di «prevenzione e gestione delle crisi di mercato». Il provvedimento si è reso necessario in quanto le temperature molto elevate […]