Highlight
Doppio appuntamento per Macfrut 2021
Macfrut guarda con grande ottimismo al 2021 e più precisamente ai prossimi 4, 5 e 6 maggio, i giorni durante i quali si svolgerà, in presenza fisica, la 37ª edizione della fiera dedicata all’ortofrutticoltura, con l’auspicio, ovviamente, che l’emergenza Covid 19 sia per allora superata. L’edizione 2021 sarà in ottima compagnia, durante gli stessi giorni […]
Per la ristorazione arrivano 600 milioni
Sono interessati anche gli agriturismi alla misura prevista dall’articolo 58 del «decreto Agosto», approvato nei giorni scorsi, che istituisce un fondo di 600 milioni di euro da gestire a cura del Ministero per le politiche agricole a favore della filiera della ristorazione. Sono previsti aiuti a fondo perduto per le imprese del settore che acquistano […]
I bieticoltori CGBI pronti a produrre energia verde
Produzione di energia ‘verde’ da scarti agricoli. Parte dall’Emilia-Romagna una nuova progettualità incentrata sullo sviluppo dell’economia circolare. Si tratta, in particolare, di impianti biogas e biocarburante per la mobilità di nuova generazione con potenza elettrica fino a 300 kW, ottenuti a partire da sottoprodotti agricoli e reflui zootecnici e sviluppati, già da diversi anni, dalla […]
Riparte la cambiale agraria di Ismea
Da lunedì 12 ottobre sarà nuovamente possibile presentare domande per accedere alla cosiddetta «cambiale agraria». Riapre infatti il portale Ismea con altri 20 milioni a disposizione. Le domande saranno istruite secondo l’ordine cronologico di presentazione e fino a esaurimento della dotazione finanziaria. La misura, autorizzata dalla Commissione europea nell’ambito della sezione 3.1 del «Quadro temporaneo […]
Il Nobel per la chimica premia il genome editing
Il premio Nobel per la chimica 2020 è stato assegnato all’americana Jennier Doudna e alla francese Emmanuelle Charpentier, le cui ricerche nel campo della genetica hanno portato alla creazione della tecnica del Crispr, che sta alla base anche del genome editing. «È un passo importante per tutto il settore agricolo, che deve affrontare con tempestività […]
Aiuti alle filiere mais e proteiche: il Mipaaf chiarisce
Dopo settimane di petizioni, pressioni e proteste finalmente il Mipaaf si è deciso a mettere la parola fine alla questione relativa ai contratti di filiera triennali per mais e colture proteiche e alla possibilità di accedere ai finanziamenti previsti dal regime di aiuto varato lo scorso maggio. Il problema è sorto a seguito della pubblicazione […]
Polemiche sul prezzo del latte in Lombardia
L’accordo sul prezzo del latte alla stalla in Lombardia, annunciato da Coldiretti regionale, ha suscitato reazioni contrastanti. Secondo Coldiretti l’intesa siglata con Italatte, società del gruppo Lactalis, è «Un risultato frutto di un confronto serrato che, dopo aver definito il contesto per arrivare alla fine dell’anno in corso, ha permesso di stabilire lo scenario per […]
Ocm vino: firmato il decreto promozione
Il Mipaaf ha definito, con il decreto direttoriale n. 9193815 del 30 settembre, i termini della Misura promozione sui mercati dei Paesi terzi nell’ambito dell’ocm vino per la campagna 2020-2021. La Misura stanzia oltre 24 milioni e 795.000 euro; le domande dovranno pervenire entro le ore 15 del 23 novembre. La dotazione finanziaria complessiva della […]
Fondi per la zootecnia: via alle domande
Aggiornamento: con una circolare Agea ha modificato le date per la presentazione delle domande di aiuto e il modello di domanda. La nuova “finestra” per la presentazione delle domande va dal 13 al 27 ottobre. Si potranno presentare dall’8 al 22 ottobre le domande per poter utilizzare i fondi destinati alle filiere zootecniche in crisi. […]
Recovery Fund, per l’agricoltura tanti soldi da spendere bene
Competitività dei contratti di filiera del settore agricolo e della pesca, investimenti nelle infrastrutture logistiche per lo sviluppo dell’export, meccanizzazione del settore primario, incremento di energia prodotta da fonti rinnovabili e prevenzione del dissesto idrogeologico: sono queste alcune delle principali linee di intervento del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) proposte dal Ministero delle […]