Highlight
Convenzione con i Caa, le ragioni di Agea
Nella vicenda della contestata Convenzione tra Agea e Caa, che ha suscitato le proteste delle categorie dei liberi professionisti, arriva un lungo comunicato stampa di Agea che intende chiarire la propria posizione e rispondere alle accuse. Ne riportiamo alcuni passi essenziali (testo completo in fondo alla news). «Recenti dichiarazioni contenute in alcuni comunicati stampa e […]
Bellanova: fondamentale continuare la lotta all’ «Italian sunding»
«La lotta alle contraffazioni e al falso Made in Italy deve rimanere una priorità. Un lavoro importante e molto oneroso che i Consorzi di tutela delle indicazioni geografiche stanno svolgendo con grande attenzione, e che deve essere riconosciuto anche in legge di Bilancio in termini di aiuti ai consorzi e alle organizzazioni di rappresentanza per la […]
UE-Cina, via libera definitivo all’accordo su dop e igp
Il Consiglio UE ha dato il via libera al protocollo di intesa che prevede la tutela in Cina di cento prodotti dop e igp europei, di cui 26 italiani, e l’iscrizione di altrettanti prodotti di Pechino nel registro Ue dei prodotti di qualità. Dopo l’ok della plenaria dell’Europarlamento, arrivato l’11 novembre, e la luce verde […]
Apre wine2wine Digital
Con l’International Summit sul futuro del vino, apre sabato 21 novembre wine2wine digital: dal 21 al 24 novembre il settore vitivinicolo, le istituzioni, il mondo associativo e la stampa specializzata si incontrano online sulla nuova piattaforma Veronafiere Plus (VF+). Quattro giornate di confronto con oltre 70 appuntamenti in programma, per interrogarsi sugli effetti del Covid sul […]
Covid: Bellanova in isolamento fiduciario
La ministra Teresa Bellanova è in isolamento fiduciario dopo un contatto con un positivo, ed è in attesa dell’esito del tampone. La Ministra è comunque impegnata dalla propria abitazione nel lavoro ministeriale e di Governo. Ad annunciarlo l’Ufficio Stampa Mipaaf, spiegando l’assenza in questi giorni della ministra dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Canapa: dalla Corte UE via libera al cannabidiolo
Uno Stato membro non può vietare la commercializzazione del cannabidiolo (CBD) legalmente prodotto in un altro Stato membro, qualora sia estratto dalla pianta di Cannabis sativa nella sua interezza e non soltanto dalle sue fibre e dai suoi semi. Lo ha deciso la Corte di giustizia UE, circa la controversia su una sigaretta elettronica, venduta […]
Brexit: senza accordo occorre un piano di emergenza
Mettere a punto un piano di emergenza per limitare i contraccolpi di un possibile mancato accordo sulla Brexit, anche se i negoziati stanno proseguendo. È quanto chiede Confagricoltura, a poche settimane dalla data di scadenza del periodo transitorio del 31 dicembre prossimo. «È necessario essere preparati a tutti gli scenari compreso il fallimento del negoziato […]
Polonia e Ungheria mettono a rischio il bilancio europeo
Come preannunciato nei giorni scorsi dai Governi di Ungheria e Polonia, gli ambasciatori dei due Paesi hanno bloccato l’approvazione dell’accordo raggiunto dai rappresentanti del Consiglio e del Parlamento europeo sul Quadro finanziario pluriennale dell’Unione Europea per gli anni 2021-2027. I due ambasciatori hanno posto il veto all’aumento del tetto alle risorse proprie dell’Unione per manifestare […]
Per l’olio italiano un calo del 30%
Per l’olio extra vergine italiano si prospetta un’annata ancora più avara di quanto si prevedeva a settembre: è quanto emerge dall’aggiornamento previsionale elaborato da Ismea e Unaprol, secondo cui la campagna 2020-2021 dovrebbe attestarsi a 255.000 tonnellate, con un calo del 30% rispetto allo scorso anno, quando si produssero 366.000 tonnellate. Non siamo ai minimi […]
Fondo ristorazione: ecco le istruzioni del Mipaaf
Sono state pubblicate sul sito del Ministero delle politiche agricole le schede che illustrano il provvedimento (in Gazzetta Ufficiale il 6 novembre scorso) e il modo in cui funzionerà concretamente il Fondo ristorazione che, grazie a una dotazione di 600 milioni, garantisce il sostegno (si spera in tempi brevi) al mondo dell’ho.re.ca e allo stesso […]