Highlight
Legge di bilancio: 1 milione di euro per il monitoraggio dei cereali
In Commissione Bilancio, nell’ambito della discussione sulla Manovra a Montecitorio, è stata approvata il 20 dicembre un’importante novità per la filiera cerealicola. Allo scopo di consentire un accurato monitoraggio delle produzioni cerealicole presenti sul territorio nazionale, chiunque detenga cereali e farine di cereali è tenuto a registrare tutte le operazioni di carico e scarico, se […]
Etichette: stoppato, per ora, il Nutriscore
Italia, Grecia e Repubblica Ceca hanno bocciato a Bruxelles il testo di compromesso sull’etichettatura di origine e nutrizionale proposto dalla presidenza tedesca. Senza l’unanimità, non possono essere adottate conclusioni del Consiglio, ma conclusioni della presidenza, formula politicamente più debole. «Esprimo il mio rammarico per la decisione della presidenza di non voler accogliere le nostre proposte […]
Addio al Mancozeb entro giugno 2021
La Commissione europea ha adottato una decisione per ritirare dal mercato il Mancozeb, principio attivo presente in molti agrofarmaci. La decisione, approvata in ottobre, segue la valutazione dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa), che ha confermato rischi per la salute, in particolare sulla riproduzione e per l’ambiente. Il Mancozeb è anche un interferente endocrino. […]
Fiera di Cremona, conclusa la Special Edition
È calato il sipario sulla 75ª edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona (3-5 dicembre 2020), una Special Edition a cui, all’unisono, i partecipanti agli Stati Generali della zootecnia, svoltasi il 5 dicembre in modalità online a conclusione del ricco calendario di eventi tecnico-scientifici che hanno caratterizzato i tre giorni, hanno riconosciuto «il coraggio di […]
Nel 2019 oltre 190 milioni di ettari coltivati con ogm nel mondo
L’Isaaa, International service for the acquisition of agribiotech applications, ha pubblicato il suo rapporto annuale dedicato all’utilizzo di coltivazioni con varietà ogm nel mondo. I dati riferiti al 2019 indicano in 190,4 milioni di ettari la superficie totale dedicata a queste colture, con un calo di 1,3 milioni (- 0,7%) rispetto al 2018. Rispetto al […]
Scadenze fiscali: ecco le proroghe previste
L’ultimo decreto del Governo legato all’emergenza Covid, il cosiddetto «Ristori 4», prevede una serie proroghe delle scadenze fiscali di fine anno. Nel decreto è prevista anche l’istituzione di un fondo destinato a un possibile esonero totale o parziale delle tasse nel 2021 per chi abbia subito una significativa perdita di fatturato, ma questo sarà oggetto […]