Highlight
Macchine agricole su strada, dal 2021 ecco chi paga
Dal prossimo 1° gennaio novità in vista per la circolazione su strada dei veicoli agricoli. La più importante è che per i treni agricoli, cioè il complesso trattrice e rimorchio, con una massa complessiva superiore a 44 tonnellate è prevista la richiesta di autorizzazione come veicoli eccezionali e di conseguenza la corresponsione di un indennizzo […]
Stoccaggio vini: domande entro il 4 dicembre
È stato pubblicato il decreto del Mipaaf che stanzia 9.540.000 euro da erogare a titolo di aiuto per lo stoccaggio privato di vini di qualità. L’importo è destinato allo stoccaggio privato dei vini sfusi, a docg e doc certificati o atti a divenire tali alla data di pubblicazione del decreto, e a igt, risultanti dal […]
Eima International dal 19 al 23 ottobre 2021
Appuntamento a Bologna da martedì 19 a sabato 23 ottobre 2021 per l’edizione numero 44 di Eima International. La decisione è stata presa ieri, 25 novembre, durante il consiglio di amministrazione di FederUnacoma Surl, la società di servizi dell’associazione italiana dei costruttori di macchine agricole che è organizzatrice della rassegna. Nel comunicato stampa si legge […]
Report Ismea sulle tendenze del settore lattiero-caseario
Mercato internazionale I problemi legati alla crescita delle consegne di latte (con i conseguenti rischi di deprezzamento del prodotto) sono stati riscontrati dai principali stati membri dell’Unione Europea. In modo specifico, nel periodo gennaio-luglio il Belgio ha segnato +4,3%, l’Italia +4,0%, l’Irlanda +3,8%, la Polonia +2,7%, i Paesi Bassi e la Spagna (entrambi) +2,2%. La […]
Giovani e credito d’imposta nella manovra agricola di fine anno
Prende corpo la manovra del Governo per il 2021, che ora si avvia ad affrontare l’iter parlamentare, e iniziano a delinearsi le misure della legge di bilancio che riguardano il settore agricolo. Tra gli interventi di natura fiscale va segnalata la conferma anche per il prossimo anno dell’esonero Irpef dei redditi dominicale e agrario dichiarati […]
Verde o non verde? La nuova Pac accende il dibattito
Il negoziato tra le istituzioni Ue sulla riforma della Pac è cominciato con il proverbiale botto: il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans ha infatti paventato la possibilità di un ritiro della proposta della Commissione se il risultato finale non rispettasse il Green Deal. Piccata e immediata la reazione di Consiglio ed Europarlamento. La presidente […]
Esonero dei contributi Inps, risolto il caos del Durc
Con un messaggio del 19 novembre scorso, l’Inps ha precisato che le imprese agricole che hanno diritto all’esonero straordinario dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti per il primo semestre 2020 riconosciuto dal decreto Rilancio, e che hanno sospeso il pagamento della rata in scadenza il 16 settembre scorso come indicato dallo stesso Istituto con […]
Vinitaly 2021 si svolgerà a giugno
Nuova data per Vinitaly: la 54ª edizione del Salone internazionale dei vini e dei distillati di Veronafiere si terrà dal 20 al 23 giugno 2021, in contemporanea con Enolitech e Sol&Agrifood. OperaWine 10th year anniversary con Wine Spectator sarà il 19 giugno. La decisione è il risultato di un’attenta verifica, anche con le più autorevoli […]
Zootecnia, vino, filiere: rimodulati gli aiuti
Via libera nella Conferenza Stato-Regioni a tre decreti importanti per il settore agricolo: riguardano l’integrazione del Fondo competitività filiere, la modifica della misura di sostegno al settore zootecnico introdotta dal Dl Rilancio con uno stanziamento di 90 milioni di euro per il 2020, lo stoccaggio vini di qualità. Fondo filiere Il decreto, dopo l’integrazione con […]