Highlight
In arrivo il bando Ismea per acquistare macchine innovative
È attesa entro ottobre l’apertura del bando Ismea per finanziare l’acquisto di macchine agricole innovative, con una dotazione finanziaria annuale disponibile di 75 milioni di euro, nel periodo compreso tra il 2023 e il 2025. I progetti di investimento finanziabili riguardano macchine e attrezzature, con particolare riferimento a quelle motrici e operatrici e alle trattrici […]
Petizione al Governo per un prezzo minimo per l’ortofrutta
Il 13 agosto scorso un giovane frutticoltore cuneese, Davide Barale, ha lanciato una petizione su change.org con la quale chiede di fissare un prezzo minimo per le produzioni ortofrutticole. In tre settimane l’appello ha raccolto oltre 3.400 firme; il dibattito ha superato i confini del mondo agricolo ed è diventato oggetto di attenzione anche da […]
Vendemmia 2023: previsti solo 44 milioni di ettolitri
La vendemmia quest’anno è stimata in deciso calo, poco al di sotto dei 44 milioni di ettolitri, con una riduzione media cioè del 12% rispetto ai 50 milioni dello scorso anno. I dati sono stati elaborati da Ismea, Assoenologi e Unione italiana vini con la collaborazione dell’ufficio vino del Masaf e delle Regioni. Un andamento […]
Psa: esercito indispensabile per contenere i cinghiali
Raddoppiare in un anno gli abbattimenti di cinghiali per contenere la diffusione della peste suina africana, come previsto dal Piano del commissario straordinario alla Psa Vincenzo Caputo, portandoli da 312.000 capi annuali del triennio 2019-21 ai 612.000 previsti già nel suo primo anno di attuazione è un obiettivo molto ambizioso, che richiede uno sforzo straordinario. […]
Un bando da 25 milioni per promuovere dop e igp
I consorzi di tutela dei prodotti agroalimentari dop e igp, esclusi i vini, hanno 25 milioni di euro a disposizione per finanziare le attività di promozione da realizzare sul mercato nazionale e internazionale. La misura, prevista da un decreto in fase di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, non è ancora attiva, ma la sua operatività è […]
Psa, via a un Piano straordinario per contenere i cinghiali
Il commissario straordinario alla Psa, Vincenzo Caputo, ha messo a punto e presentato alla filiera suinicola lo scorso 31 agosto il «Piano straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali e azioni strategiche per l’elaborazione dei Piani di eradicazione nelle zone di restrizione da Peste suina africana» che ha valenza sull’intero territorio nazionale, esclusa la […]
Rinnovabili: pronta la garanzia gratuita Ismea sui mutui
È di 30 milioni di euro la dotazione finanziaria disponibile per la nuova garanzia Ismea sui finanziamenti bancari a favore delle imprese agricole e della pesca impegnate a realizzare progetti di investimento per la produzione di energia rinnovabile (garanzia Ismea GR8). Nei prossimi giorni Ismea attiverà il portale per la presentazione delle domande di accesso […]
Nelle cantine italiane giacenze di vino record
Record di stock in cantina a fine luglio ed export verso i Paesi extra-UE in peggioramento, specie negli Stati Uniti, per le imprese italiane del vino. Lo rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly che ha elaborato i dati di Cantina Italia (Masaf) sulle giacenze e i numeri sulle vendite nei Paesi terzi relative al 1° semestre di quest’anno […]
Il caro-carburanti aggrava l’emergenza costi in campagna
Il costo del carburante agricolo è aumentato di 0,20 euro/L in quindici giorni, denuncia Coldiretti Puglia. Un salasso che ha fatto fermare i trattori per le arature nei distretti cerealicoli e ha contribuito ad alzare i costi di irrigazione, già molto elevati. Significative le implicazioni anche sulla logistica e i trasporti, considerato che nell’agroalimentare l’88% […]
La peste suina è entrata negli allevamenti
Lo spettro a lungo temuto si è materializzato. Alla data del 28 agosto scorso sono 3 i focolai di Peste suina africana (Psa) accertati dai controlli sanitari dell’Ats (Agenzia di tutela della salute) Lombardia in altrettanti allevamenti di suini. Tutti dislocati nella provincia di Pavia. Il caso più eclatante, esploso venerdì 25 agosto, riguarda un […]