Highlight
Via al saldo dei pagamenti Pac per il 2023
Agea comunica che dal 1° dicembre è partito il versamento dei saldi della Pac relativi alla domanda unica per la campagna 2023, in base agli importi unitari erogabili per ciascun intervento sulla base dei dati comunicati dagli organismi pagatori. I pagamenti potranno essere eseguiti in favore dei beneficiari per i quali risultano ultimati i controlli […]
Vino: al via le nuove etichette nutrizionali
A partire dall’8 dicembre, il settore vitivinicolo avrà l’obbligo di riportare in etichetta la dichiarazione nutrizionale e l’elenco degli ingredienti. Nonostante molti aspetti legati ai nuovi adempimenti siano stati chiariti, il quadro normativo purtroppo dà ancora adito a dubbi interpretativi, tanto che dovrebbe a breve intervenire una circolare congiunta del Masaf e dell’Icqrf, volta a […]
La pericoltura in apnea chiede aiuto al Governo
La pericoltura in Italia vive un momento di gravissima crisi, con un impatto molto pesante a livello economico e occupazionale. I numeri di questa situazione e le strategie per rilanciare il settore sono stati presentati da Alleanza cooperative agroalimentari nel corso di un incontro al Masaf al quale è intervenuto il sottosegretario Patrizio La Pietra. […]
Imballaggi, il Parlamento UE «risparmia» vino e ortofrutta
L’assemblea plenaria del Parlamento europeo ha approvato importanti modifiche migliorative alla proposta di regolamento della Commissione riguardante gli imballaggi e i rifiuti da imballaggio, in attesa di quanto verrà deciso dal Consiglio dell’Unione il prossimo 18 dicembre. L’Europarlamento ha infatti votato contro il divieto all’utilizzo di imballaggi monouso per frutta e verdura fresca sotto 1,5 […]
In arrivo la possibilità di produrre vini dealcolati in Italia
Un decreto del Ministero dell’agricoltura, già presentato agli operatori economici della filiera ma non ancora approvato, intende autorizzare in Italia il trattamento di dealcolizzazione dei prodotti vitivinicoli, in risposta a una domanda crescente del mercato. Il provvedimento consente di ridurre parzialmente o quasi totalmente il tenore alcolico dei seguenti prodotti: vini, vini spumanti, vini spumanti […]
Inasprite le sanzioni per violazioni delle norme sulla Pac
Disposizioni più severe in materia di sanzioni, riduzioni ed esclusioni dei pagamenti della Pac a carico dei beneficiari responsabili di inadempienze, inosservanze e violazioni della normativa vigente. È quello che prevede un decreto legislativo non ancora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, che aggiorna un precedente provvedimento della primavera scorsa e che contiene diverse novità su argomenti […]
Agritechnica si conferma hub mondiale per l’agromeccanica del futuro
L’edizione 2023 di Agritechnica, conclusasi lo scorso 18 novembre presso il quartiere fieristico di Hannover (Bassa Sassonia – Germania), ha fatto registrare numeri da record: 470.000 visitatori provenienti da 149 Paesi del mondo. Si conferma la tendenza alla crescente partecipazione internazionale: circa due terzi dei visitatori erano tedeschi mentre quelli internazionali provenivano per l’84% dai […]
Domande del Fondo innovazione: apertura posticipata al 27 novembre
Aggiornamento 15 novembre: Ismea rende noto che la data di apertura del portale per la presentazione delle domande è posticipata alle ore 12 del 27 novembre La domanda per accedere alle risorse del Fondo innovazione può essere presentata a partire dalle ore 12 del prossimo 15 novembre, data di apertura dello sportello telematico. Lo comunica […]
Sul caro-bottiglie in Italia indagine dell’Antitrust
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha avviato un’istruttoria nei confronti di nove produttori e distributori di vetro cavo in Italia per una presunta intesa restrittiva della concorrenza nella vendita delle bottiglie di vino. Secondo l’Authority, le società si sarebbero coordinate, almeno a partire dal 2022, nel comunicare ai propri clienti gli stessi […]