Agroindustria HomePage
Valtra serie N vince il Red Dot Design Award 2022
Una delle ultime serie di trattori Valtra, la serie N di quinta generazione, ha vinto il Red Dot Design Award 2022 nella serie Red Dot: Product Design award. Il Red Dot Award vinto dalla serie N Valtra è la dimostrazione del principio dello sviluppo continuo, in cui sono state introdotte nuove funzionalità che migliorano l’uso […]
Nuovi accordi tra Spektra Agri, AgroIntelli e IBF
Spektra Agri, azienda che opera nel settore dei servizi di agricoltura di precisione, già distributore ufficiale dei marchi Trimble, Muller e Precision Planting, ha firmato recentemente un contratto di distribuzione con AgroIntelli, società danese specializzata in robotica applicata all’agricoltura. L’obiettivo è quello di distribuire in Italia il robot Robotti. L’accordo permetterà a Spektra Agri-Vantage Italia […]
Nuovo Centro ricerca per Nova Siri Genetics
Il 31 marzo scorso è stato ufficialmente inaugurato il nuovo Centro di ricerca e sperimentazione di fragole e berries di Nova Siri Genetics, azienda specializzata nell’attività di ricerca, sperimentazione e moltiplicazione di nuove varietà di fragola e piccoli frutti. Fondata nel 2005, l’azienda con sede a Policoro (Matera) è riuscita subito a porsi come operatore […]
AGREA festeggia il 25° anniversario
Passione e curiosità della scoperta. Da venticinque anni questi due concetti animano le attività di AGREA Centro Studi, realtà veronese oggi considerata non solo un punto di riferimento tra i Centri di saggio ma anche in grado di rappresentare un vero e proprio ponte tra l’innovazione nel settore della difesa fitosanitaria e le aziende agricole. […]
Sipcam Revolution, un erbicida polivalente
Versatile nell’impiego, con una classificazione favorevole e un buon profilo ambientale. Queste sono le credenziali con le quali si propone sul mercato Revolution®, l’erbicida di Sipcam Italia dai molteplici utilizzi. Il prodotto può essere applicato nei diserbi sottofila di vite, pomacee, drupacee, olivo, actinidia, noce, nocciolo e mandorlo, colture verso le quali l’erbicida esercita non […]
Cai: in Italia manca il 40% dei concimi
All’Italia in questo momento manca circa il 40% del fabbisogno di concimi per le campagne primaverili e per questo motivo si stanno studiando soluzioni alternative per salvare le principali colture italiane, dal grano al mais, fino alle orticole più bisognose di concimazione quali patate e pomodoro. È quanto afferma Cai – Consorzi agrari d’Italia sulla […]