Agroindustria HomePage
Digital farming: Basf acquisisce Horta
Basf ha annunciato l’acquisizione di Horta, società italiana specializzata in soluzioni digitali per l’agricoltura, a partire dal 30 maggio. Nata nel 2008 come spin-off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Horta è riconosciuta sul mercato per lo sviluppo di sistemi di supporto alle decisioni agronomiche (Decision Support Systems, DSS) ad alto contenuto di innovazione per importanti […]
Frumenti sostenibili per le nuove filiere
La redditività dei frumenti è sempre più legata al loro valore d’uso, alla possibilità cioè di remunerare la granella non solo in termini di resa ad ettaro, ma anche di parametri qualitativi per la loro trasformazione industriale. Ad un costante miglioramento genetico, inoltre, si aggiunge la richiesta di sostenibilità ambientale nel loro ciclo produttivo, che […]
Biostimolanti Grena per orticole produttive
Nelle produzioni orticole, sia in pieno campo sia in coltura protetta, l’apporto dei biostimolanti è finalizzato al raggiungimento di uno o più dei seguenti obiettivi: favorire una rapida emergenza delle plantule nelle colture a semina diretta o un veloce superamento dello stress da trapianto; precocizzare l’entrata in produzione; incrementare la crescita, la fioritura, l’allegagione e […]
I nuovi mercati dei seminativi per la Coop «G. Bellini»
Le forti tensioni sui mercati delle commodity che caratterizzano questo periodo storico, in preda a sconvolgimenti geopolitici, hanno messo a nudo la vulnerabilità del comparto dei seminativi nazionali, che si conferma fortemente dipendente dalle importazioni estere. La soluzione per uscire da questa crisi è ovviamente produrre più cereali e proteoleaginose nei nostri territori, ma in […]
A Claas Trion il Farm Machine Award 2022
Ogni due anni, una giuria di giornalisti internazionali esperti in agricoltura e ingegneria agraria conferisce i Farm Machine Awards. Normalmente, tali prestigiosi riconoscimenti vengono assegnati in occasione di Agritechnica, la più importante fiera agricola di livello internazionale, quest’anno sospesa a causa della pandemia. Per ovviare alle problematiche legate alle restrizioni, l’assegnazione è stata effettuata in […]
Maschio Gaspardo torna nelle mani della famiglia Maschio
La quasi totalità del capitale azionario del Gruppo Maschio Gaspardo Spa torna in capo ai fratelli Andrea e Mirco Maschio, rispettivamente presidenti di Maschio Holding, controllante del Gruppo e della società stessa Maschio Gaspardo. Con una nota del 17 maggio scorso, il costruttore con sede a Campodarsego (Padova) fa sapere che la solidità finanziaria e […]
Cropwise, l’innovazione di Syngenta per l’agricoltura
Competenze agronomiche come pilastri portanti e soluzioni fitosanitarie di eccellenza quali muri contro patogeni e parassiti. La struttura agricola del futuro non potrà prescindere da questi capisaldi, ma il mondo evolve velocemente e nuovi strumenti si affacciano al mercato proponendosi come utili integrazioni al servizio di tecnici e agricoltori. Ambiziose sono infatti le sfide che […]