Agroindustria HomePage
XFarm e Parmalat insieme per digitalizzare la stalla
La digitalizzazione della gestione degli allevamenti bovini per ridurre il loro impatto ambientale, migliorare il benessere animale e garantire un alimento sicuro e di alta qualità. È l’anima del progetto sperimentale al quale collaborano Parmalat, azienda del gruppo Lactalis in Italia, leader del settore lattiero-caseario, e xFarm Technologies, la tech company che ha sviluppato una […]
Il Consorzio di Treviso e Belluno punta su Opo Veneto
Un fatturato di 104 milioni di euro, 2.593 soci e circa 16.000 clienti. Questo è il bilancio 2021 del Consorzio agrario di Treviso e Belluno, punto di riferimento degli imprenditori agricoli del Veneto per l’approvvigionamento di mezzi tecnici (26 milioni euro), macchinari e ricambi (18 milioni euro), carburanti (16,5 milioni euro), mangimi e feed (14,3 […]
Un’app per favorire produzioni sostenibili
Promuovere filiere sostenibili per migliorare costantemente l’offerta di prodotti e favorire un cibo di qualità. Questa è la sfida che vuole vincere Barilla con il brand Mulino Bianco, marchio leader per il mercato italiano nella produzione di prodotti da forno, insieme a xFarm Technologies. La tech company, in collaborazione con Life Cycling Engineering, il Cnr-Agrosat […]
Frumento e cambiamento climatico: servono strategie mirate
L’annata 2022 del frumento è stata decisamente sotto le aspettative dal punto di vista produttivo, però lascia un monito importante agli agricoltori: sebbene non prevedibile, il clima rappresenta la principale criticità per i seminativi, con buona pace anche di quotazioni di mercato elevate. Non è detto che alla siccità, soprattutto intensa come quella di quest’anno, […]
Grano tenero San Domino: ottime rese nel 2022
Si è appena conclusa la raccolta dei cereali a paglia e la produzione nazionale purtroppo è risultata in forte diminuzione su quella dello scorso anno, per effetto soprattutto della siccità. La Coop Giulio Bellini fra le diverse varietà coltivate, quest’anno ha messo in campo una nuova varietà di frumento tenero (considerato di forza secondo l’indice […]
BF punta ad acquisire il 100% di Bia spa
BF spa rende noto di avere sottoscritto un contratto per l’acquisto di una partecipazione pari all’intero capitale sociale di Bia spa da Alto Partners SGR spa (proprietaria del 95% del capitale di Bia) e da Gescad spa (proprietaria del 5% del capitale di Bia). Bia è attiva nella produzione e commercializzazione di couscous da filiera […]
Con iQblue connect arare bene è più facile
L’aratura è un tipo di lavorazione che richiede tempo e molta abilità ed esperienza da parte dell’operatore. Lemken ha sviluppato il sistema iQblue connect per ridurre il carico di lavoro dell’operatore e ottenere comunque un’aratura precisa. Il sistema controlla automaticamente la larghezza dell’aratura sulla base di una traccia GPS e regola la larghezza di lavoro […]
Fertilizzanti: ecco Acfa, la novità di Enomondo
Il 20 giugno scorso è stato inaugurato a Faenza (Ravenna), all’interno dello stabilimento Caviro Extra, l’impianto produttivo di una nuova tipologia di fertilizzante naturale: l’ammendante compostato da scarti della filiera agroalimentare (Acfa). Rispetto ai concimi chimici, tale prodotto ha un costo contenuto e fornisce un apporto di sostanza organica e nutrienti ai terreni. L’impianto, frutto […]