Agroindustria HomePage
Si amplia la gamma dei TurboFarmer Merlo
La gamma di sollevatori telescopici TurboFarmer Alta Capacità è stata sviluppata per rispondere alle esigenze di tutti coloro che devono effettuare dei lavori impegnativi e movimentare pesanti carichi in totale sicurezza, mantenendo grande maneggevolezza e facilità di utilizzo. Dopo il successo ottenuto dal TF65.9, Merlo ha ampliato la gamma alta capacità dedicata all’agricoltura con due […]
EuroChem intenzionata ad acquisire Borealis
Il Gruppo Eurochem Agro, uno tra i principali player mondiali per la produzione di fertilizzanti minerali, ha recentemente annunciato l’avvio di una trattativa con binding offert (offerta vincolante) per l’acquisizione del Gruppo Borealis, importante multinazionale chimica con sede Vienna (Austria) produttrice anche di fertilizzanti azotati, fosfatici e potassici che conta 6.900 impiegati e opera in […]
Ri.Nova e Tera Seeds studiano il pomodoro del futuro
Creare il pomodoro da industria del futuro: che sia di alta qualità e resistente alle malattie, che possa essere coltivato con un minore uso di fitofarmaci o pesticidi dimostrandosi sostenibile per l’ambiente, per il territorio e per le aziende produttrici. È questa la sfida raccolta dal progetto VA.PO.RE. “Valutazione, diffusione e introduzione di nuove varietà […]
Stalle più fresche con Breezair
I raffrescatori per allevamenti bovini da latte Breezair di Ecofarm, azienda nata dall’esperienza nazionale e internazionale di Storti, leader nella produzione di macchine agricole, grazie all’elevata efficienza messa a punto dal leader mondiale Seeley, garantiscono ottime prestazioni con un minimo consumo di energia elettrica e di acqua. Gli animali soggiornano in ambienti sani, freschi e […]
Yokohama ritocca all’insù i listini
I costi delle materie prime rimangono a un livello molto alto e quelli di trasporto nel 2022 stanno crescendo drammaticamente. Questo fenomeno ha costretto Yokohama Off-Highway Tires (YOHT) ad annunciare un nuovo incremento dei prezzi. Tenere gli aumenti bassi, inferiori alla media delle industrie produttrici è stato possibile grazie all’assorbimento da parte di YOHT della […]
L’innovazione KWS al servizio del mais
Combinare l’esperienza degli agricoltori italiani e quella della ricerca in un’ottica di crescita comune è un obiettivo mirato a ottenere sementi di elevata qualità e un potenziale genetico sempre migliore per il successo della maiscoltura italiana. KWS Italia, nel centro di ricerca a Monselice (Padova), sviluppa, testa e seleziona ogni anno nuovi ibridi di mais […]
Consorzio agrario di Treviso e Belluno contro i rincari di materie prime ed energia
Il Consorzio agrario di Treviso e Belluno diventa ammortizzatore per le aziende agricole del territorio. Il tema è quello dei rincari delle materie prime e dei costi energetici e dei conseguenti aumenti che andranno a incidere sui bilanci delle aziende agricole e inevitabilmente sul costo del cibo. Gli aumenti di energia e materie prime, infatti, […]