Agroindustria HomePage
Yokohama ritocca all’insù i listini
I costi delle materie prime rimangono a un livello molto alto e quelli di trasporto nel 2022 stanno crescendo drammaticamente. Questo fenomeno ha costretto Yokohama Off-Highway Tires (YOHT) ad annunciare un nuovo incremento dei prezzi. Tenere gli aumenti bassi, inferiori alla media delle industrie produttrici è stato possibile grazie all’assorbimento da parte di YOHT della […]
L’innovazione KWS al servizio del mais
Combinare l’esperienza degli agricoltori italiani e quella della ricerca in un’ottica di crescita comune è un obiettivo mirato a ottenere sementi di elevata qualità e un potenziale genetico sempre migliore per il successo della maiscoltura italiana. KWS Italia, nel centro di ricerca a Monselice (Padova), sviluppa, testa e seleziona ogni anno nuovi ibridi di mais […]
Consorzio agrario di Treviso e Belluno contro i rincari di materie prime ed energia
Il Consorzio agrario di Treviso e Belluno diventa ammortizzatore per le aziende agricole del territorio. Il tema è quello dei rincari delle materie prime e dei costi energetici e dei conseguenti aumenti che andranno a incidere sui bilanci delle aziende agricole e inevitabilmente sul costo del cibo. Gli aumenti di energia e materie prime, infatti, […]
Ecco il catalogo 2022 di Biogard
Biogard, Divisione di CBC (Europe), ha preparato per il 2022 un catalogo di agile e rapida consultazione, disponibile sia in forma cartacea sia scaricabile online. La proposta comprende la linea di feromoni per la confusione sessuale sviluppati e prodotti dall’azienda giapponese Shin-Etsu, leader mondiale nel settore dei semiochimici e una vasta gamma di agrofarmaci microbiologici […]
Uova: accordo tra BF e Fantolino
BF-Agroindustriale, società del Gruppo Bonifiche Ferraresi, e Fantolino, storica azienda agricola piemontese per la produzione e vendita di uova fresche, hanno siglato un nuovo accordo per la produzione, distribuzione e vendita su tutto il territorio nazionale di uova fresche da galline allevate a terra, in Italia, a marchio Le Stagioni d’Italia. Le uova fresche a […]
Ottime rese dagli ibridi Syngenta a Mais Domani
Le semine di mais 2022 sono ormai alle porte e, in un contesto di mercato come quello attuale, effettuare la scelta giusta per produrre granella o trinciato o pastone con rese e qualità elevate è fondamentale per assicurare la redditività della coltura e delle filiere zootecniche ad essa legate. Per rispondere a questa esigenza Syngenta […]
xFarm, strategie digitali per la filiera pomodoro
I cambiamenti possono portare rischi e incertezze, ma anche grandi opportunità: è questo il caso, anche in relazione all’avvento del digitale nelle aziende agricole, che segna il passaggio verso l’Agricoltura 4.0. Incremento della produttività e dell’efficienza, diminuzione dell’impatto ambientale, miglioramento delle condizioni lavorative degli operatori, tracciabilità dei prodotti, sono solo alcuni esempi dei potenziali vantaggi […]
Maschio Gaspardo Terremoto 2, coltivatore compatto
Riduzione del numero di passaggi in campo e dei consumi, aumento della velocità di lavoro e delle rese orarie grazie alla particolare configurazione degli organi lavoranti sono solo alcuni dei vantaggi di Terremoto 2, il nuovo coltivatore ad ancore con il quale l’azienda Maschio Gaspardo amplia la gamma dei prodotti ideati per la minima lavorazione. […]