Filiere produttive
Dal 1° luglio Granaio Italia diventa obbligatorio
Con decreto n. 43350 del 30 gennaio 2025, non ancora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, e a oggi disponibile solo sul sito del Masaf – Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, è stato modificato il precedente decreto n. 507566 del 1° ottobre 2024 che norma Granaio Italia apportando integrazioni e varianti che correggono e […]
Combi Mais 2025 conferma l’anima «ECO»
La nuova edizione di Combi Mais, l’innovativo protocollo per la coltivazione del mais che compie 12 anni, diventa ECO e continua a puntare su ricerca e innovazione come chiavi per adattare il mais ai nuovi scenari climatici, nel solco di quanto richiesto dalla nuova politica comunitaria in termini di produzione, qualità, salubrità, risparmio idrico, genetica […]
Prezzi grano duro marzo 2025
Prezzi grano duro al 31 marzo 2025. I prezzi del frumento duro nazionale sono in ribasso su tutte le piazze. Le quotazioni del frumento duro nazionale continuano a scendere. A Milano il calo rilevato è di 3 euro/t: il “fino” Nord vale ora 332 euro/t e il “fino” Centro quota 344 euro/t. Prezzi in ribasso […]
Prezzi grano tenero marzo 2025
Prezzi grano tenero al 31 marzo 2025. I prezzi del frumento tenero nazionale sono in ribasso a Bologna. Forti ribassi sui mercati esteri. I prezzi del frumento tenero nazionale continuano a scendere, per lo meno a Bologna. A Milano per il momento le quotazioni restano invariate: il “forza” quota mediamente 307,50 euro/t, il frumento panificabile […]
Prezzi mais marzo 2025
Prezzi mais al 31 marzo 2025. Le quotazioni del mais nazionale sono rimaste invariate. Sui mercati esteri si rilevano ribassi generalizzati. La serie di ribassi del mais nazionale si è fermata. A Milano il “convenzionale” vale 247 euro/t, la merce con caratteristiche 253 euro/t. A Bologna il “convenzionale” vale 239 euro/t, il prodotto con caratteristiche […]
Prezzi orzo marzo 2025
Prezzi orzo al 31 marzo 2025. L’orzo nazionale è invariato. Forte calo delle quotazioni in Francia. Le quotazioni dell’orzo nazionale sono rimaste invariate. A Milano l’orzo “pesante” quota ora 260,50 euro/t. A Bologna il “pesante” vale mediamente 261,50 euro/t, l’intermedio 252,50 euro/t e il “leggero” 242,50 euro/t. Mercato ancora in forte ribasso in Francia: l’orzo […]
Prezzi soia marzo 2025
Prezzi soia al 31 marzo 2025. I semi di soia nazionali sono in lieve calo a Milano. A Chicago i semi di soia sono in rialzo, mentre continuano ad aumentare in modo significativo i semi di colza quotati a Parigi. I semi di soia nazionali sono ancora in ribasso, seppur lieve. a Milano, con un […]
Prezzi riso marzo 2025
Prezzi riso al 31 marzo 2025. In base alle rilevazioni dell’Ente Risi i trasferimenti totali di risone hanno raggiunto quota 898.742 tonnellate, praticamente in linea con lo stesso periodo della scorsa campagna (+0,34%). Rimane da collocare il 61% della disponibilità. Alla Borsa merci di Vercelli perdono 15 euro a tonnellata sui valori massimi il Crono […]
In arrivo aggiornamenti normativi per l’Ecoschema 1
Con il decreto Masaf (Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) n. 110851 dell’11 marzo 2025, non ancora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, si è proceduto a introdurre delle modifiche al funzionamento dell’intervento relativo alla riduzione dell’utilizzo del farmaco veterinario (livello 1 dell’eco-schema 1) e all’intervento del benessere animale certificato con pascolamento (livello 2 dell’eco-schema […]