Filiere produttive
Prezzi mais settembre 2025
Prezzi mais 29 settembre 2025 Le quotazioni del mais nazionale sono rilevate in lieve calo soprattutto per la merce “convenzionale”. Sui mercati a termine e sul mercato francese per pronta consegna le quotazioni sono in lieve calo. I prezzi del mais nazionale sono in lieve ribasso soprattutto per la merce “convenzionale”. A Milano il convenzionale […]
Prezzi orzo settembre 2025
Prezzi orzo 29 settembre 2025 L’orzo nazionale è rimasto invariato, mentre l’orzo sul mercato spot in Francia è in lieve aumento. L’orzo nazionale è rimasto invariato. A Milano il “pesante” quota 220,50 euro/t; il “leggero” 210,50 euro/t. Alle quotazioni attuali sono 208,50 euro/t per il “leggero” e 217,50 euro/t per il “pesante”. In Francia l’orzo […]
Prezzi soia settembre 2025
Prezzi soia 29 settembre 2025 I semi di soia nazionali non sono ancora oggetto di rilevamento. A Chicago i semi di soia sono in ribasso, così come i semi di colza quotati a Parigi. I prezzi dei semi di soia nazionali non vengono ancora rilevati in attesa del nuovo raccolto. A Bologna i prezzi per […]
Prezzi riso settembre 2025
Prezzi riso 29 settembre Dall’inizio della campagna sono state trasferite 68.030 tonnellate di risone, il 17% in più rispetto alla precedente campagna. Alla Borsa Merci di Vercelli nessuna quotazione dei risoni, in attesa della nuova produzione. Sui mercati internazionali sono in calo il Pakistan Basmati S. Kernel (-17 dollari, a 1.148 dollari/t), il Pakistan 25% […]
Composizione quote latte, poche le adesioni
L’Organismo di composizione delle situazioni debitorie connesse al prelievo supplementare nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari, istituito dalla Manovra 2025 e operativo da qualche mese (vedi L’Informatore Agrario n. 21/2025, pag. 9), ha svolto una serie di incontri interlocutori con le rappresentanze del mondo agricolo. Sul tavolo ci sono le migliaia di contenziosi […]
Influenza dell’alpeggio sulle manze
A oggi, si conosce ancora poco sul reale effetto esercitato dalla monticazione sulla riproduzione delle manze; infatti, la letteratura scientifica di settore è povera di studi sull’argomento. La consultazione di queste ricerche consente, comunque, di riassumere in modo abbastanza omogeneo i pochi dati disponibili. Numero di inseminazioni per gravidanza Le manze monticate necessitano da 1,2 […]
Copertura del suolo, strategia vincente in oliveto
Studi e ricerche pluriennali evidenziano che negli oliveti l’inerbimento aumenta gli stock e le frazioni protette di carbonio organico del suolo e migliora l’infiltrazione dell’acqua. Coperture ben gestite trasformano eventi piovosi intensi in minori flussi di sedimento e carbonio associato, mentre la lavorazione espone il suolo a perdite idriche acute nelle finestre autunno-invernali. Proprio per questo cover […]
Importi definitivi ridotti per gli aiuti ai bovini da carne
Con due circolari pubblicate l’8 e il 9 settembre scorsi, l’organismo pagatore Agea ha notificato gli importi unitari dei premi da erogare a favore degli allevatori italiani di bovini da carne che hanno fatto domanda per il regime di aiuto riservato alle razze autoctone e per il sostegno a favore dei capi nati in Italia […]
Allerta sanità per il mais 2025
Le operazioni di trebbiatura e trinciatura del mais in Pianura Padana non sono ancora terminate, ma abbiamo cercato lo stesso di raccogliere le prime impressioni su quantità e qualità del raccolto in corso. Iniziamo col constatare che i prezzi di mercato sono al momento un po’ più interessanti rispetto alle scorse settimane, con la granella […]
Latte di bufala: calano prezzi e capi allevati
A partire dalla fine dell’estate del 2024, il mercato del latte di bufala ha conosciuto un periodo di difficoltà con i prezzi della materia prima che sono diminuiti in maniera sensibile rispetto agli anni precedenti, nonostante la quotazione della mozzarella di bufala non abbia subìto tracolli. Le quotazioni La banca dati di Ismea sulle quotazioni […]