Filiere produttive
Ciliegia di Vignola: la qualità è una scelta che ripaga
Un consumatore non è sempre e solo legato al prezzo, acquista anche sulla spinta di un impulso e per questo è disposto a spendere di più per gustare un prodotto di qualità. Stiamo parlando del punto di forza della ciliegia di Vignola igp, protagonista incontrastata della prima edizione del Cherry Day svoltosi il 12 giugno […]
Filiera e sostenibilità: parole chiave per PSB
Nel contesto di un settore cerealicolo italiano messo alla prova da dinamiche economiche e climatiche a dir poco complesse, la Società Produttori Sementi (PSB) si conferma punto di riferimento per l’innovazione varietale e il rapporto con le filiere della pasta made in Italy. Durante la giornata di visita ai campi catalogo dello scorso 30 maggio […]
Accesso semplificato al sistema di qualità zootecnico
Gli allevatori italiani che intendono aderire al Sistema di qualità nazionale per il benessere degli animali (in sigla Sqnba) devono presentare la domanda a uno dei 17 Organismi di certificazione a oggi in fase di accreditamento elencati nella lista del Masaf. Tutte le informazioni necessarie agli allevatori interessati sono contenute nella pagina della normativa del […]
Stelo verde della soia: esenti i secondi raccolti
Periodi di carenza idrica e stress termici sono sempre più frequenti nei mesi centrali dell’estate, di conseguenza negli ambienti dove è difficile intervenire con apporti idrici tempestivi e i suoli sono superficiali, è saggio valutare con attenzione la data più opportuna per la semina della soia, ricordando che questa coltura è una scelta ideale anche […]
Ottime possibilità con i Nir portatili in razione
Una possibile applicazione della spettroscopia NIR in ambito zootecnico è l’analisi della composizione dei foraggi. L’analisi dei foraggi utilizzati nell’alimentazione delle bovine da latte è di fondamentale importanza per garantire la salute degli animali. Foraggi di elevata qualità forniscono nutrienti essenziali, mantengono l’equilibrio nutrizionale e contribuiscono alla prevenzione di malattie, come acidosi ruminale, tossicosi e […]
Per la filiera carne bovina serve un Piano nazionale
Durante il Tavolo di filiera della carne bovina che si è tenuto al Masaf il 13 maggio scorso, con i lavori coordinati dal sottosegretario Giacomo La Pietra, è stata pronunciata più volte la frase «Piano strategico di settore» e cioè un intervento organico, razionale, solido per rilanciare un comparto che in passato è stato determinante […]
Ricerca sementiera: una sfida per l’Italia
Il percorso che porta dalla ricerca scientifica alle sementi commercializzabili ha bisogno di un forte sostegno da parte della Pubblica amministrazione. Giuseppe Carli, di fresca «rinomina» alla presidenza di Assosementi, sottolinea: «per la ricerca è essenziale adottare un approccio di co-progettazione tra pubblico e privato, che funga da moltiplicatore di valore. Già oggi esiste un […]
Le novità SIS in campo a Idice
Lo scorso 21 maggio si è tenuta presso la sede di Idice di San Lazzaro di Savena (Bologna) la tradizionale giornata in campo di SIS (Società Italiana Sementi). Fulcro della giornata, introdotta dal direttore commerciale Marco Bonetto e dal responsabile tecnico Luca Minelli, è stata la presentazione in campo delle nuove varietà di frumento duro […]