Filiere produttive
Assosementi apre ai vivaisti orticoli
[informazione pubblicitaria] Un momento di grande rinnovamento e visione strategica per il futuro dell’agricoltura italiana si è realizzato a Bologna il 16 aprile scorso. Assosementi, nella sua assemblea, ha ufficialmente accolto i vivaisti orticoli nella sua associazione, un passo che si riflette nella nuova denominazione assunta di «Assosementi – Associazione Italiana Sementieri e Vivaisti». Questa […]
Afta epizootica: l’epidemia minaccia l’Europa
Recentemente, il virus dell’afta epizootica è stato individuato in Europa che normalmente è esente dalla malattia, e ora sta vivendo la peggiore epidemia dal 2001, afferma la Fao in un comunicato. La Germania – spiega la Fao – ha rilevato un focolaio nel gennaio 2025, ma da allora è stata dichiarata libera dalla malattia. Tuttavia, […]
Al via a Milano il mercato delle biomasse
Il mercato mondiale delle biomasse per la produzione di energia rinnovabile al 2021 era stimato in 47 miliardi di dollari e si presume raggiunga 84,8 miliardi di dollari entro il 2030. Ogni anno la produzione elettrica tramite biomasse cresce; in Italia sono attivi più di 3.000 impianti a biogas e biomassa con una produzione di […]
Export record di pomodoro nel 2024
L’export italiano di conserve di pomodoro ha segnato nel 2024 un nuovo primato, confermando la centralità del comparto nella bilancia agroalimentare del Paese. Secondo i dati diffusi da Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali), in occasione della Giornata nazionale del made in Italy, le esportazioni dei derivati del pomodoro hanno sfiorato nel 2024 la […]
RAGT completa l’acquisizione del gruppo Deleplanque
RAGT ha annunciato l’acquisizione definitiva del gruppo Deleplanque, attore chiave nel settore della barbabietola da zucchero e degli ortaggi in Europa. RAGT e il gruppo Deleplanque condividono competenze e valori comuni. Già ricca del più ampio portafoglio di specie nel settore sementiero, RAGT, attraverso questa unione, integra nuove specie importanti nella sua offerta, rafforza le […]
Prezzi grano duro aprile 2025
Prezzi grano duro al 28 aprile 2025. I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati. Ribassi invece in Francia. Le quotazioni del frumento duro nazionale sono rimaste invariate, interrompendo così la serie di ribassi delle ultime settimane. A Milano il “fino” Nord vale ora 324 euro/t e il “fino” Centro quota 336 euro/t. Prezzi […]
Prezzi grano tenero aprile 2025
Prezzi grano tenero al 28 aprile 2025. I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati su tutte le piazze. Il dollaro debole non sostiene più le quotazioni USA, che sono in ribasso, e in Francia i prezzi sono ancora in lieve calo. I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati. A Milano il […]