Filiere produttive
Prezzi orzo maggio 2025
Prezzi orzo al 26 maggio 2025. L’orzo nazionale non viene più quotato a Milano, mentre a Bologna i prezzi del prodotto nazionale restano invariati. Quotazioni invariate anche in Francia. Le quotazioni dell’orzo nazionale sono invariate. A Milano sono stati sospesi i rilevamenti dei prezzi dell’orzo nazionale; il prodotto comunitario è trattato ad un prezzo medio […]
Prezzi soia maggio 2025
Prezzi soia al 26 maggio 2025. I semi di soia nazionali sono in lieve ribasso su tutte le piazze. A Chicago i semi di soia sono rialzo, così come i semi di colza quotati a Parigi. I semi di soia nazionali sono in ribasso a Milano (-3 euro/t), il prezzo medio attuale è 413 euro/t. […]
Prezzi riso maggio 2025
Prezzi riso al 26 maggio 2025. I trasferimenti di risone, in base alle rilevazioni di Ente Risi, ammontano complessivamente a 1.106.838 t (-1,5% rispetto alla scorsa campagna), con 356.696 t ancora da collocare. Alla Borsa Merci di Vercelli non si registrano variazioni delle quotazioni: prezzi nominali per le varietà Araldo e similari, Arborio e similari, […]
Vitelli: la valutazione tempestiva deve essere una priorità
La mortalità precoce delle vitelle è collegata generalmente a una poco attenta gestione di tali animali dopo la loro nascita. Non solo, è emerso che le malattie nella fase di pre-svezzamento incidono significativamente sulla redditività economica delle aziende lattiero-casearie a causa dei costi associati alle perdite di vitelli, ai trattamenti terapeutici effettuati e ai potenziali […]
Aiuti al grano duro in filiera
Con circolare Agea n. 38452 del 13 maggio 2025 è stato aperto il bando per la raccolta delle domande a valere sul fondo grano duro, con la concessione di un aiuto de minimis per i coltivatori che sottoscrivono contratti di filiera almeno triennali con gli altri operatori economici del sistema produttivo. La dotazione finanziaria disponibile […]
Futuro giallo e rosso per il mercato dell’actinidia
Giunti ormai alla conclusione della commercializzazione del prodotto italiano e, in generale, di quello proveniente dell’emisfero Nord, è possibile provare a fare un primo punto della situazione per il kiwi osservando dove sta andando il mercato con alcuni tra i principali player sul mercato assieme a nuovi attori che hanno cominciato a muovere i primi […]
Il Governo vuole risolvere il «caso» quote latte
Dopo qualche mese di (apparente) silenzio torna ad accendersi l’annosa questione delle quote latte. Con la nomina dei componenti dell’Organismo di composizione delle situazioni debitorie connesse al prelievo supplementare nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari, infatti, si avviano di fatto le procedure propedeutiche (si spera) alla risoluzione degli oltre diecimila casi pendenti. Per […]
Assosementi apre ai vivaisti orticoli
[informazione pubblicitaria] Un momento di grande rinnovamento e visione strategica per il futuro dell’agricoltura italiana si è realizzato a Bologna il 16 aprile scorso. Assosementi, nella sua assemblea, ha ufficialmente accolto i vivaisti orticoli nella sua associazione, un passo che si riflette nella nuova denominazione assunta di «Assosementi – Associazione Italiana Sementieri e Vivaisti». Questa […]