Filiere produttive
Guida alla scelta dei migliori ibridi di colza
Nel 2023-2024 l’UE a 27 si è confermata primo produttore mondiale di colza con oltre 20 milioni di tonnellate. Francia, Germania e Polonia (tutte con un investimento superiore al milione di ettari) coprono il 60% della produzione: la prima e la seconda in calo (−20% in dieci anni), la terza in costante crescita. In Italia […]
Prezzi grano duro settembre 2025
Prezzi grano duro 15 settembre 2025 I prezzi del frumento duro sono stati rilevati in ribasso su tutte le piazze. Lieve recupero in Francia. I prezzi del frumento duro nazionale sono in ribasso in tutta Italia. A Milano si segnala un ribasso un ribasso di 5 euro/t: il “fino” Nord vale 287,50 euro/t; il “fino” […]
Prezzi grano tenero settembre 2025
Prezzi grano tenero 15 settembre 2025 I prezzi del frumento tenero nazionale “di forza” sono in ribasso, mentre tengono le categorie inferiori. Sui mercati a termine i prezzi per dicembre sono in lieve recupero così come per la merce per pronta consegna in Francia. I prezzi del frumento tenero nazionale sono invariati ad eccezione dei […]
Prezzi mais settembre 2025
Prezzi mais 15 settembre 2025 Le quotazioni del mais nazionale “con caratteristiche” sono in aumento. Sui mercati a termine le quotazioni sono in netto aumento negli USA e in via di stabilizzazione in Europa. I prezzi del mais nazionale sono in aumento per la merce “con caratteristiche”. A Milano il convenzionale è sceso di 2 […]
Prezzi orzo settembre 2025
Prezzi orzo 15 settembre 2025 L’orzo nazionale non ha subìto variazioni di prezzo, mentre scende la merce per pronta consegna in Francia. L’orzo nazionale è rimasto invariato. A Milano: il “pesante” quota 217,50 euro/t; il “leggero” 207,50 euro/t. A Bologna le quotazioni attuali sono 206,50 euro/t per il “leggero” e 215,50 euro/t per il “pesante”. […]
Prezzi soia settembre 2025
Prezzi soia 15 settembre 2025 I semi di soia nazionali non sono ancora oggetto di rilevamento. A Chicago i semi di soia sono in recupero dopo i precedenti ribassi, così come aumentano i semi di colza quotati a Parigi. I prezzi dei semi di soia nazionali non vengono ancora rilevati in attesa del nuovo raccolto. […]
Prezzi riso settembre 2025
Prezzi riso 15 settembre Come rileva l’Ente Risi nel corso dei primi nove giorni della nuova campagna sono state trasferite 18.510 t di risone. Alla Borsa Merci di Vercelli, tutte le varietà risultano non quotate, in attesa della trebbiatura del nuovo raccolto che dovrebbe iniziare tra fine settembre e inizio ottobre. Sui mercati internazionali, rispetto […]
Nocciole, l’impatto del clima deprime la produzione
Da qualsiasi angolazione si voglia analizzare il problema, alla base c’è il cambiamento climatico a spiegare il pessimismo che serpeggia tra gli addetti ai lavori del comparto corilicolo nazionale. Sbalzi termici e ondate di calore eccessivo al Nord, inverno tiepido e prolungata assenza di precipitazioni nelle aree meridionali del Paese. Una configurazione climatica sfavorevole che […]
Olio: le scorte in rialzo frenano il mercato
La Commissione europea riduce le stime sulle giacenze UE di oli di oliva di fine stagione 2024/25. Ma il dato, pubblicato nei giorni scorsi, è stato poi rivisto al rialzo a seguito di riconteggi, con dichiarati margini di imprecisione del 10-12%. L’ultimo prospetto fissa l’asticella degli stock a 444.400 t, un livello allineato alla media […]
Pochi allevatori aderiscono al Sistema di qualità nazionale
Il Sistema di qualità nazionale del benessere animale (Sqnba) è oggetto di critiche da parte degli organismi di rappresentanza della zootecnia nazionale. L’Aop Italia zootecnica, il 6 agosto, ha inviato una missiva ai ministri Franceso Lollobrigida (Masaf) e Orazio Schillaci (Ms) rilevando le criticità di Sqnba ed evidenziando la mancata notifica a Bruxelles delle note […]