Filiere produttive
Redditività delle orticole: i costi superano i prezzi
La manodopera rappresenta la voce di costo preponderante nel calcolo complessivo della coltivazione di un prodotto orticolo ma allo stesso tempo un fattore imprescindibile per ottenere un prodotto di qualità. Nel caso di determinate referenze, però, il totale dei costi di produzione, a fronte di prezzi all’ingrosso medi, rende la redditività irraggiungibile. Queste sono alcune […]
Per la redditività del pero servono impianti più efficienti
L’Università di Bologna ha condotto indagini dirette presso opportuni campioni di imprese agricole a elevata professionalità dell’Emilia-Romagna rilevando dati che possono considerarsi come medi e indicativi per impianti standard. I dati di costo si riferiscono alle sole spese connesse alle operazioni di campagna, fino alla raccolta del prodotto e al trasporto al centro aziendale, includendo […]
Da Vinitaly una piattaforma multicanale per la Cina
È «Wine To Asia» la nuova piattaforma multicanale di Veronafiere, creata attraverso una newco con partner unico la Shenzhen Taoshow Culture & Media, società che fa parte della Pacco Communication Group Ltd con sede a Shenzhen e attiva anche a Beijing, Chengdu, Xi’an e Shanghai. L’iniziativa, in programma nel 2020, è stata presentata oggi nella […]
Identificato e pubblicato il genoma del grano duro
Un consorzio internazionale ha pubblicato sulla rivista scientifica Nature Genetics la sequenza completa dei 14 cromosomi della varietà di frumento duro ‘Svevo’. Il genoma studiato contiene 66.000 geni e la sua analisi ha consentito di identificare decine di migliaia di marcatori molecolari che potranno essere utilizzati per la selezione di varietà migliorate. Un lavoro fondamentale, […]
Prezzi seminativi all’8 aprile 2019
I prezzi dei cereali nazionali sono rimasti stabili, salvo il lieve rialzo per il frumento duro. Sui mercati esteri tutti i prodotti sono in fase di recupero delle loro quotazioni. L’euro rimane stabile rispetto al dollaro USA; il cambio è 1,12 dollaro/euro.
Prezzi grano duro all’8 aprile 2019
I prezzi del frumento duro nazionale sono tendenzialmente in aumento in tutta Italia. A Milano il listino è rimasto ancora invariato e il “fino” Nord quota 232,50 euro/t arrivo molino Lombardia. A Foggia il “fino” (così come le altre categorie) è aumentato di 3 3 euro/t, e vale ora 244,50 euro/t. A Bologna è stato […]
Prezzi grano tenero all’8 aprile 2019
Il frumento tenero nazionale è tendenzialmente in ribasso. A Milano, il frumento “panificabile” è fermo a 215 euro/t, così come le altre categorie (“forza” 233 euro/t). A Bologna è stato rilevato un calo di 1 euro/t per il “fino”, che vale ora 215 euro/t partenza Emilia; i frumenti “di forza” e “panificabili superiori” hanno perso […]
Prezzi mais all’8 aprile 2019
Il mais nazionale è rimasto invariato su tutte le piazze. A Milano il prodotto “con caratteristiche” quota 184,50 euro/t e quello convenzionale 182,50 euro/t. Tutto invariato anche a Bologna, dove la quotazione è di 181 euro/t per il prodotto “con caratteristiche” e 178 euro/t per la merce convenzionale. Come per il frumento tenero, i mercati […]
Prezzi orzo all’8 aprile 2019
I prezzi dell’orzo nazionale sono rimasti invariati. A Milano il “pesante” vale mediamente 213,50 euro/t. Stessa situazione anche a Bologna: il prezzo medio del “pesante” è fermo a 213,50 euro/t (“leggero” 208,50 euro/t). In Francia l’orzo foraggiero (ultima quotazione per merce resa a Rouen) ha chiuso la settimana a 171 euro/t (+5 euro/t). Stabili i […]