Filiere produttive
Parmigiano Reggiano: Lactalis acquisisce Nuova Castelli
Lactalis, la multinazionale francese del settore lattiero-caseario, ha rilevato l’intero capitale di Nuova Castelli, società di Reggio Emilia leader nella distribuzione dei formaggi dop italiani e principale esportatore di Parmigiano Reggiano nel mondo. La Nuova Castelli era già in mani straniere, visto che per l’80% era detenuta dal fondo di investimento inglese Chartherhouse Capital Partner, […]
Uve botritizzate, qualità a rischio
Il marciume grigio della vite (Botrytis cinerea) rappresenta una delle principali alterazioni che possono interessare i grappoli di vite, specie nel periodo prossimo alla maturazione. Il danno provocato dal fungo può avere ripercussioni qualitative molto importanti anche con percentuali d’infezione limitate, visti i metaboliti prodotti dal fungo, in grado di alterare la qualità del mosto […]
Valutare la tinta per decidere quando vendemmiare
Nel corso dello sviluppo delle bacche possiamo riconoscere tre momenti ben distinti: la fase erbacea, in cui le bacche aumentano di dimensioni sia per divisione cellulare (nei primi giorni dopo l’allegagione) sia per distensione cellulare; la fase translucida, caratterizzata da un momento di stasi della crescita delle bacche che termina con l’invaiatura; la fase di […]
Latte alle aflatossine, prosciolti dipendenti e produttori
L’annosa vicenda penale del latte alle aflatossine del Consorzio LatterieFriulane, successivamente acquisito da Parmalat nel 2015, si è conclusa il 28 maggio scorso presso il Tribunale di Udine con una sentenza di assoluzione e una a non doversi procedere per intervenuta prescrizione. I fatti risalgono al 2013 cui seguì, l’anno successivo, l’inchiesta del Nas dei […]
Latte, ok la remunerazione delle coop bresciane
Il prezzo medio liquidato nel 2018 dalle cooperative bresciane di trasformazione e commercializzazione del latte è stato di 43,5 euro per 100 litri, Iva esclusa. Fuori dal circuito cooperativo, la remunerazione è stata sensibilmente inferiore, con una media di circa 41 euro per 100 litri di latte. È questo il dato significativo emerso a conclusione […]
Latte spot
Nella settimana dal 27 maggio al 2 giugno, alla borsa merci di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo è salito a 392,50 euro/t, in aumento del +0,6% rispetto alla settimana precedente. Ancora invariate anche le quotazioni del latte pastorizzato, pari a 330,00 euro/ t per quello francese ed a 340,00 euro/t per quello tedesco. […]
Grana
Nella settimana dal 27 maggio al 2 giugno, alla borsa merci di Milano il prezzo del Grana Padano nella tipologia 16 mesi e oltre è salito a 8,55 euro/kg (+0,6% rispetto alla settimana precedente), mentre per quella 9 mesi e oltre la quotazione è rimasta stabile a 7,95 euro/kg. Invariate, invece, le quotazioni del Parmigiano […]
Gorgonzola e Asiago
Nella settimana dal 27 maggio al 2 giugno, alla borsa merci di Milano il gorgonzola fresco è rimasto stabile a 5,65 euro/kg, così come nessuna variazione è stata rilevata per l’Asiago pressato a latte intero (5,20 euro/kg). Invariata, a Novara, la quotazione del Gorgonzola piccante maturo (7,00 euro/kg), mentre ancora nessuna rilevazione è stata effettuata […]
Formaggi internazionali
Nella settimana dal 20 al 26 maggio, in Germania, il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è stato fissato a 6,48 euro/kg, in aumento del +6,1% rispetto alla settimana precedente, mentre il prezzo del Gouda/Edamer di Hannover è rimasto ancora stabile a 3,03 euro/kg. In aumento sia l’Edam polacco (+0,3%) che il Cheddar […]