Filiere produttive
Tante lacune legislative bloccano la canapa italiana
Uno dei principali utilizzi della canapa sativa, quello alimentare, è da tre anni in attesa di una regolamentazione, la cui mancanza, inevitabilmente, cala un’ombra sulla salubrità degli alimenti prodotti e sulla loro effettiva liceità di commercializzazione. Il testo di legge n. 242/2016 permette la coltivazione di canapa proveniente da varietà certificate, ovvero quelle iscritte al […]
Ocm vino e promozione: la filiera puntualizza
È stato pubblicato nella serata del 30 maggio il decreto che rende operativa la misura dell’ocm vino destinata alla promozione sui mercati dei Paesi terzi. Il provvedimento era particolarmente atteso da tutte le imprese vitivinicole italiane perché consente di sostenere l’ingresso dei nostri vini nei mercati extra UE attraverso un importante sostegno finanziario e di aprire nuove opportunità […]
Prezzi seminativi al 3 giugno 2019
Sul mercato nazionale sono rimasti invariati i prezzi dei cereali destinati all’alimentazione umana (ad eccezione del frumento tenero “fino” a Bologna), mentre sono aumentati quelli dei prodotti foraggeri (mais e soia). Sui mercati esteri tutte le commodities continuano ad aumentare. Durante la scorsa settimana il protagonista è stata la soia, le cui quotazioni sono tornate […]
Prezzi grano duro al 3 giugno 2019
I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati su tutte le piazze. A Milano il “fino” Nord quota ancora 234,50 euro/t arrivo molino Lombardia (invariato). A Foggia il “fino” vale 245,50 euro/t. A Bologna il “fino” Centro è fermo a 236,50 euro/t (“fino” Nord” 226 euro/t). Nonostante il pessimo andamento meteo di maggio, i […]
Prezzi grano tenero al 3 giugno 2019
Il frumento tenero nazionale è rimasto invariato a Milano, dove il frumento “panificabile” quota ancora 213,50 euro/t (“forza” 233 euro/t). A Bologna il “fino” è aumentato di 2 euro/t e vale ora mediamente 215 euro/t (“forza” fermo a 222 euro/t). Continuano ad aumentare i frumenti di alta qualità nordamericani (+2/7 euro/t a Milano, +3 euro/t […]
Prezzi mais al 3 giugno 2019
I prezzi del mais nazionale sono di nuovo in aumento. A Milano (+1 euro/t) il mais ad uso zootecnico (“convenzionale”) quota 180,50 euro/t, il prodotto “con caratteristiche” 183,50 euro/t. A Bologna l’aumento rilevato è di 3 euro/t: le quotazioni sono rispettivamente 179 euro/t per il convenzionale e 182 euro/t per il prodotto “con caratteristiche”. Come […]
Prezzi orzo al 3 giugno 2019
I prezzi dell’orzo nazionale sono rimasti invariati. A Milano il “pesante” vale mediamente 213,50 euro/t. A Bologna il prezzo medio del “pesante” è 213,50 euro/t). Si tratta ovviamente di prezzi nominali vista l’esiguità delle scorte, ma visto il ritardo previsto per la trebbiatura, vi sono ancora piccole transazioni in corso con merce del vecchio raccolto. […]
Prezzi soia e semi oleosi al 3 giugno 2019
Per quanto riguarda i semi di soia nazionali, il listino di Milano ha rilevato, per la seconda settimana di seguito, un aumento di 4 euro/t; la quotazione attuale è 334 euro/t. Prezzi in forte aumento anche a Bologna (+9 euro/t), dove il prezzo medio è ora 334,50 euro/t. A Chicago le quotazioni dei semi di […]
Prezzi riso al 3 giugno 2019
L’Ente Risi rende noto che rispetto alla campagna precedente i trasferimenti di risone si collocano a 1.221.369 t, in calo di 91.412 t (-7%). Sulla Piazza di Vercelli si registra il calo della quotazione delle varietà Loto e similari (-10 euro, a 315 – 370 euro/t), Arborio e Volano (-20 euro, a 400 – 450 […]
Kiwi: nuove varietà e «rete» contro la concorrenza estera
L’actinidia ha un peso limitato nel contesto frutticolo mondiale, poiché vale meno del 2% della produzione totale di frutta fresca non tropicale (escluso agrumi), ma nei pochi Paesi in cui è coltivata riveste un’importanza strategica di grande rilievo. In particolare, sono solo una ventina i Paesi in cui è presente questa specie, per una superficie […]