Filiere produttive
Prezzi orzo febbraio 2020
Prezzi orzo al 24 febbraio 2020. I prezzi dell’orzo nazionale sono rimasti invariati dopo gli aumenti delle scorse settimane. A Milano il prezzo medio è rimasto invariato a 185,50 euro/t arrivo. A Bologna i prezzi sono rimasti invariati e quotano rispettivamente 181,50 euro/t per il “pesante” e 176,50 euro/t per il “leggero”. In Francia l’orzo […]
Prezzi soia febbraio 2020
Prezzi soia al 24 febbraio 2020. I semi di soia nazionali hanno ripreso ad aumentare. A Milano (+2 euro/t) il prezzo medio attuale è 369,50 euro/t, a Bologna (+3 euro/t) 363 euro/t. Negli USA i prezzi della soia si sono indeboliti. La scadenza di marzo 2020 di Chicago (-4 cent/bushel) ha chiuso a 890,4 cent/bushel […]
Prezzi riso febbraio 2020
Prezzi riso al 24 febbraio 2020 Le rilevazioni dell’Ente Risi indicano un volume totale di risone trasferito pari a 807.011 tonnellate, in calo di 22.831 tonnellate (-3%) rispetto a un anno fa. Alla Borsa merci di Vercelli sono in calo i prezzi delle varietà Balilla, Centauro e similari (-10 euro, a 330 – 340 euro/t), […]
Pomodoro «certificato» per la lotta al caporalato
«Per valorizzare ulteriormente la produzione italiana di pomodoro da industria nel mondo occorre togliere qualsiasi pretesto a chi associa il caporalato al made in Italy, eradicando il fenomeno dove esiste e, contemporaneamente, promuovendo una grande campagna di comunicazione istituzionale sui valori reali che caratterizzano la produzione nazionale. È inoltre necessario che il Ministero delle Politiche […]
Teli in Mater-Bi per agricoltura biologica certificati Aiab
La bioplastica Mater-Bi di Novamont, utilizzata per la produzione di teli per la pacciamatura biodegradabili in suolo in conformità con lo standard europeo UNI EN17033, è stata certificata conforme al disciplinare «Mezzi tecnici Aiab» che punta a garantire a tutti gli agricoltori e utilizzatori professionali prodotti che, oltre a rispettare la normativa vigente sui mezzi […]
Celsius, da RV Venturoli una medica assai produttiva
In attesa delle temperature ideali per le prime semine del 2020, RV Venturoli presenta in catalogo Celsius, una varietà di erba medica dai molteplici benefici. Celsius si semina in primavera o autunno quando le temperature superano i 5-6 °C; è caratterizzata da semi molto piccoli (1,8 grammi per 1.000 semi) e da tolleranza nei confronti […]
Peronospora della vite, quando e come intervenire
Nella difesa dalla peronospora della vite la scelta delle sostanze attive e dei formulati dovrebbe tenere conto di diversi fattori, a partire dalla fase fenologica della coltura. In questo contesto si possono considerare tre diversi periodi: da inizio vegetazione alla pre-fioritura: con ridotti volumi di massa vegetativa, è consigliabile l’utilizzo di prodotti di copertura preferibilmente […]
Approvato il Piano nazionale a sostegno del mais
Approvato il 20 febbraio in conferenza Stato-Regioni il tanto atteso Piano mais. Come preannunciato il 31 gennaio scorso dal sottosegretario di Stato delle politiche agricole Giuseppe L’Abbate durante il convegno “Oltre il campo: l’innovazione per far crescere le filiere agricole” organizzato da L’Informatore Agrario e Fieragricola con il supporto di Cereal Docks. Si tratta di […]
Ricambio generazionale, le scelte che fanno la differenza
«Ricambio generazionale: le scelte che fanno la differenza» è il titolo del convegno organizzato da L’Informatore Agrario – Stalle da latte, con il sostegno di Mediolanum, lo scorso 15 febbraio durante Fazi 2020 a Montichiari (Brescia). Massimo Doria, consulente specializzato nella pianificazione dei passaggi generazionali di aziende e fondi rurali, ha evidenziato come in Italia […]
Mais, con Acceleron semine più sicure
Leader dell’agricoltura in Italia e in particolare nella coltivazione di mais, Dekalb propone ai maiscoltori un’innovativa soluzione per proteggere la coltura migliorandone l’affrancamento, il vigore e l’uniformità. Si tratta di Acceleron Seed Applied Solutions, combinazioni di trattamenti per il seme che uniscono prodotti biologici e sostanze attive di origine chimica che permettono di massimizzare la […]