Filiere produttive
Prezzi grano duro aprile 2022
Prezzi grano duro al 26 aprile 2022. Prezzi invariati il frumento duro nazionale. Lievi rialzi negli USA, mentre in Francia i prezzi nominali sono in calo. Tutto invariato per il frumento duro nazionale. A Milano il “fino” Centro quota un prezzo medio arrivo Lombardia di 558,50 euro/t, il “fino” Nord vale ora 538 euro/t. A […]
Prezzi grano tenero aprile 2022
Prezzi grano tenero al 26 aprile 2022. Frumento tenero nazionale invariato. All’estero si rilevano aumenti in Francia, mentre il Cbot è in ribasso. I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati. A Milano il prezzo medio del “panificabile” è fermo a 404,50 euro/t, il “forza” a 430 euro/t. A Bologna tutto invariato ad eccezione […]
Prezzi mais aprile 2022
Prezzi mais al 26 aprile 2022. Mais nazionale in recupero. Mercati a termine praticamente invariati, mentre cala il prezzo per pronta consegna in Francia. Il mercato nazionale del mais è lieve recupero dopo i precedenti ribassi. A Milano il rialzo è di 4 euro/t: il “convenzionale” vale ora 378 euro/t, il prodotto “con caratteristiche” quota […]
Prezzi orzo aprile 2022
Prezzi orzo al 26 aprile 2022. Orzo nazionale in lieve aumento a Bologna. In Francia scendono i prezzi per giugno prossimo. A Milano la commissione prezzi ha sospeso da più di un mese il rilevamento del prezzo dell’orzo nazionale. A Bologna i prezzi sono aumentati di 2 euro/t, in linea con il mais; le quotazioni […]
Prezzi soia aprile 2022
Prezzi soia al 26 aprile 2022. I semi di soia nazionali sono di nuovo in aumento, sulla scia di quanto avviene negli USA. I semi di colza sono ormai lanciati verso i 1100 euro a tonnellata. I semi di soia nazionale hanno ripreso ad aumentare. A Milano il prezzo è salito di 10 euro/t ed […]
Prezzi riso aprile 2022
Prezzi riso al 26 aprile 2022. In base alle rilevazioni dell’Ente Risi dall’inizio della campagna risultano trasferite 1.172.695 tonnellate di risone, in aumento di 87.362 tonnellate (+8%) rispetto alla campagna precedente. Alla Borsa merci di Vercelli scambi limitati per le varietà Roma e similari e Baldo e similari, mentre per tutte le altre varietà le […]
Quanto e come la tecnologia entra nelle stalle
Gli strumenti di precisione a disposizioni delle aziende da latte sono molteplici: i più comuni sono quelli impiegati per il monitoraggio della produzione di latte, come lattometri e flussometri, e i sensori per il rilevamento dei calori. Alcuni strumenti, se utilizzati in modo corretto, consentono di prevenire l’insorgenza di patologie, conseguente perdita produttiva, e quindi […]
Latte: salgono i prezzi, ma i costi di più
Aumenta il prezzo del latte, ma non la redditività degli allevamenti. L’allarme viene da Confagricoltura Brescia: oggi i più grossi operatori del mercato, tra cui Granarolo – si legge in un comunicato dell’Associazione – stanno offrendo agli allevatori 48 centesimi al litro, e le previsioni sono di una corsa verso l’alto che non si arresterà nel […]
Assalzoo: no ai sottoprodotti alimentari per produrre biogas
La conversione in legge del cosiddetto decreto «tagliaprezzi» contenente le misure per affrontare la crisi energetica rischia di avere conseguenze devastanti per il settore dell’alimentazione animale e della zootecnia e mette a rischio la sicurezza degli approvvigionamenti alimentari. La denuncia arriva da Assalzoo, l’Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici. Il provvedimento consente l’impiego […]