Difesa

Come gestire infezioni precoci di odio della vite
L’oidio rappresenta una delle malattie più temute dai viticoltori di tutto il mondo. L’agente causale di quest’alterazione è l’ascomicete Erysiphe necator (Schwein.) Burrill (sin. Uncinula necator), parassita obbligato per i generi Vitis, Cissus, Parthenocissus e Ampelopsis. La specie Vitis vinifera (vite europea) è molto suscettibile agli attacchi di questo fungo. A differenza dell’infezione primaria causata […]
AGROINDUSTRIA
Xedavir, biofungicida contro i patogeni del terreno delle colture orticole
I marciumi radicali sono grandi nemici delle coltivazioni orticole sotto serra: rappresentano soprattutto una minaccia per quei prodotti destinati a diventare articoli ad alto contenuto di servizio (ortaggi per la IV gamma) e negli anni le soluzioni agrochimiche per contrastarli sono state limitate. L’attacco fungino, se non gestito, può limitare, se non compromettere, l’intera produzione. […]
Nissorun Plus di Certis Europe, acaricida anti-resistenza
Nei mesi estivi gli acari parassiti vanno spesso ad aggiungersi alle stagionali presenze di insetti, sia fitofagi sia fitomizi. Con i loro apparati boccali possono arrecare danni severi al fogliame delle colture, diminuendo la capacità delle piante di rifornirsi dei prodotti della fotosintesi. Gli acari parassiti possono compiere numerose generazioni all’anno, per cui emerge chiara […]
Xeda Italia, soluzioni per integrato e biologico
Gli agenti di biocontrollo rappresentano un importante strumento di difesa sia in agricoltura integrata sia biologica. Un settore in continua crescita grazie agli importanti vantaggi che questa tipologia di prodotti riesce ad apportare sia in termini di sostenibilità sia di qualità delle produzioni. Xeda Italia, società costituita nel 2008 da Xeda International a seguito dell’acquisizione […]