Difesa e fertilizzazione

Bayer logo

Agenti di biocontrollo nella strategia Bayer

Spinti dalla sempre crescente richiesta di sostenibilità da parte sia degli operatori sia dei consumatori, gli agenti di biocontrollo sono diventati negli ultimi anni una realtà per il settore della difesa fitosanitaria in viticoltura, in quanto sono in grado di dare risposte concrete dal punto di vista normativo (in riferimento alla direttiva sull’uso sostenibile dei […]

In Toscana basta fondi Psr a chi usa glifosate

Dopo la Regione Calabria arriva lo stop al glifosate nelle misure del Psr deciso dalla Regione Toscana, dove il divieto sarà operativo dal prossimo 15 maggio. L’autorizzazione all’uso del glifosate in Europa scade nel dicembre 2022. Secondo il Wwf «si tratta di un segnale importante che rende più sostenibile l’utilizzo dei fondi pubblici della Pac […]

Colonia di afide girigio su foglie e frutticini del melo

Efficacia di flupyradifurone contro l’afide grigio del melo

L’afide grigio (Dysaphis plantaginea) è una specie dioica: l’ospite primario è il melo, mentre quello secondario è costituito dalle piante erbacee del genere Plantago, in particolare P. lanceolata. Lo svernamento avviene nella fase di uovo durevole su melo, da cui prende origine la generazione fondatrice a cui fanno seguito 3-4 generazioni partenogenetiche fondatrigenie. A fine […]

Estratti di alghe: effetti sul suolo e sulle piante

In passato gli effetti positivi delle alghe e dei loro estratti sulla produttività delle colture venivano attribuiti all’apporto di sostanza organica e, quindi, a un miglioramento della fertilità fisica, chimica e biologica dei suoli (migliore dotazione di micronutrienti, effetti positivi sulla struttura e sulla capacità di ritenzione idrica del suolo ecc.). Tali effetti non potevano […]

Corteva Agriscience logo

Corteva, una protezione completa del vigneto

La stagione viticola è alle porte e come ogni anno ci si interroga su quali saranno le criticità da affrontare in ambito fitosanitario nel corso dell’anno, malattie fungine e insetti. Lo scorso 23 febbraio Corteva in collaborazione con L’Informatore Agrario ha organizzato l’incontro-webinar «Protezione del vigneto, criticità, innovazione, flessibilità» un momento di aggiornamento su oidio, […]

spandiconcime precisione Tecnovict

Gli spandiconcime di precisione Tecnovict per la viticoltura 4.0

La viticoltura odierna richiede una gestione attenta dei costi e delle risorse. I concimi dalla composizione complessa sono costosi e la loro distribuzione è spesso effettuata con macchine di vecchia concezione, nelle quali la regolazione in kg/ha risulta non solo empirica, ma addirittura variabile in dipendenza della quantità di concime ancora presente nella tramoggia. Ciò […]

Bayer “innova” la cerealicoltura

Futuro della cerealicoltura italiana, tra sfide e prospettive: con questo primo webinar Bayer Crop science Italia ha inaugurato la nuova piattaforma Crop Science TV. Questo primo appuntamento virtuale ha dato il via ad una serie di approfondimenti su tematiche di grande attualità riguardanti il mondo dell’agricoltura che verranno trasmessi in live streaming sul canale YouTube […]

Fatturato record nel 2020 per Cifo

Cresce a doppia cifra (+10,4%) e supera i 38 milioni (record storico) il fatturato di Cifo, azienda specializzata in prodotti per la nutrizione vegetale e biostimolanti. I risultati sono stati resi noti nell’ambito delle annuali convention dedicate alla Divisione Agricoltura e alla Divisione Home & Garden, che si sono tenute il 5 febbraio scorso, per […]

Certis Europe Nissorun Plus

Nissorun Plus di Certis Europe, acaricida anti-resistenza

Nei mesi estivi gli acari parassiti vanno spesso ad aggiungersi alle stagionali presenze di insetti, sia fitofagi sia fitomizi. Con i loro apparati boccali possono arrecare danni severi al fogliame delle colture, diminuendo la capacità delle piante di rifornirsi dei prodotti della fotosintesi. Gli acari parassiti possono compiere numerose generazioni all’anno, per cui emerge chiara […]

Xeda logo

Xeda Italia, soluzioni per integrato e biologico

Gli agenti di biocontrollo rappresentano un importante strumento di difesa sia in agricoltura integrata sia biologica. Un settore in continua crescita grazie agli importanti vantaggi che questa tipologia di prodotti riesce ad apportare sia in termini di sostenibilità sia di qualità delle produzioni. Xeda Italia, società costituita nel 2008 da Xeda International a seguito dell’acquisizione […]