Difesa e fertilizzazione
Nuove funzionalità per la app xFarm
Si chiama xFarm la app sviluppata dall’omonima start-up per favorire la penetrazione dell’agricoltura digitale anche nelle aziende agricole medie e piccole, che viene già utilizzata da oltre 35.000 imprese nel mondo, per un totale, in termini di superficie, di 440.000 ettari. xFarm con le sue 16 funzionalità di base, sempre gratuite, è in grado di […]
K-Adriatica e Agroalimentare Sud si fondono
K-Adriatica Spa e Agroalimentare Sud si fondono dando vita al polo italiano per una produzione sempre più ecosostenibile di fertilizzanti. K-Adriatica, con sede a Loreo (Rovigo), è specializzata da oltre 50 anni nello sviluppo di fertilizzanti e soluzioni (nutrizionali) per la nutrizione delle piante. Agroalimentare Sud, con sede a San Nicola di Melfi (Potenza) è […]
Peperone e melanzana, come riconoscere le malattie fungine basali
Le avversità di origine fungina dannose su peperone e melanzana interessano principalmente l’apparato radicale e il sistema vascolare della pianta. Cancrena pedale La cancrena pedale (Phytophthora capsici) è l’avversità più temibile del peperone poiché è in grado di attaccarlo in tutti gli stadi di sviluppo. Può interessare radici e colletto, dove si manifesta con necrosi […]
Il nuovo polverizzatore Tempo Ultra di Maschio Gaspardo
Maschio Gaspardo presenta il nuovo polverizzatore portato di alta gamma Tempo Ultra per colture a pieno campo, che unisce all’elevato rendimento funzionale, precisione e comfort di utilizzo indipendentemente dalle condizioni del terreno. Macchina polivalente con caratteristiche funzionali professionali, è indicata per aziende di medie e grandi dimensioni, garantendo bassi costi di gestione. L’alta qualità di […]
Agrigenius Vite: un nuovo DSS da BASF
Agrofarmaci, sementi, servizi digitali. Su questi tre pilastri e sulla loro integrazione si basa la strategia di BASF Agricultural Solutions, attraverso cui il gruppo agrochimico tedesco punta a supportare il settore agricolo ad affrontare le sfide del Terzo Millennio, quali la lotta al cambiamento climatico, la scarsità di risorse naturali e le sempre maggiori richieste […]
Servizio Fitosanitario, la riforma è legge
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo ai decreti legislativi relativi al riordino del Servizio fitosanitario nazionale, dei settori sementi, dei fruttiferi e delle ortive e della vite. I testi unici di riordino normativo dei settori interessati sono il risultato della delega al Governo, inserita nella legge di delegazione europea 2018 per […]
Partnership tra AlgaEnergy e Laboratoire M2
La filiale statunitense della spagnola AlgaEnergy, leader nella biotecnologia delle microalghe, ha firmato accordi di distribuzione e sviluppo di prodotti con Laboratoire M2, un’azienda biotecnologica con sede in Quebec (Canada) che sviluppa prodotti disinfettanti naturali e sostenibili, tra cui il fungicida e battericida Thymox Control. AlgaEnergy formula e produce input per colture agrarie a base […]
Diachem, italianità a servizio dell’agricoltura
Nel panorama italiano delle aziende agrochimiche, da oltre sessant’anni Diachem si è affermata come una realtà al fianco del mondo agricolo offrendo soluzioni di qualità nel settore degli agrofarmaci, attraverso il brand Chimiberg, e dal 2006 in quello dei fertilizzanti speciali grazie alla controllata Diagro. L’evoluzione del quadro normativo e la crescente necessità di operare […]
Effetto degli ammendanti in vigneto sulla qualità del mosto
In viticoltura la distribuzione di fertilizzanti organici o comunque organo-minerali nei vigneti ha sempre avuto un’importanza rilevante dal punto di vista agronomico e oggi, dopo anni di sfruttamento dei suoli e di concimazioni minerali poco razionali, si può sia divenuta una necessità. Se infatti si vuole invertire o almeno cercare di rallentare l’attuale tendenza di […]
Amminofruit Bio: alleato contro lo stress
Amminofruit Bio è un concime organico ricavato dal residuo della produzione di zucchero alimentare, in particolare da canna e barbabietola da zucchero, ottenuto da materia prima vegetale pastorizzata e successivamente inoculata con enzimi. L’elevato contenuto in amminoacidi a catena corta, quindi facilmente assimilabili da radici e foglie delle piante, rende Amminofruit Bio un efficace alleato […]