tea
De Carlo al mondo bio: basta propaganda sulle Tea
«Mentre il parlamento le approva quasi all’unanimità, mentre l’Italia per una volta diventa nazione all’avanguardia europea in un settore strategico come quello dell’agricoltura, c’è chi continua ad alimentare polemiche propagandistiche e a diffondere informazioni errate e strumentali sulle Tea». Lo evidenzia il senatore Luca De Carlo, presidente della Commissione industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione […]
Tea, l’Europa deve fare presto
Siccità, alluvioni ma anche insetti nocivi e malattie che attaccano le piante: con i cambiamenti climatici i raccolti agricoli sono sempre più sotto attacco e ora la sfida è contro il tempo. Servono colture più resistenti. In Italia, il 30 maggio scorso ha avuto il via libera all’unanimità, nelle Commissioni riunite del Senato, il provvedimento […]
Per le Tea arriva finalmente la sperimentazione in campo
Finalmente l’Italia apre la porta al progresso per il miglioramento genetico delle piante: ha avuto infatti il via libera nelle commissioni congiunte Agricoltura e Ambiente del Senato l’emendamento al dl Siccità che rende possibile la sperimentazione in campo aperto delle Tecniche di evoluzione assistita in agricoltura (Tea). «L’approvazione di questo emendamento rappresenta una svolta epocale […]
Approvato l’emendamento per sperimentare le TEA in campo
Approvato all’unanimità in Commissione agricoltura del Senato l’emendamento che consentirà la sperimentazione in campo della TEA – Tecniche di Evoluzione Assistita. “E’ una svolta epocale per il mondo agricolo – ha dichiarato Luca De Carlo (Fdi), presidente della Commissione agricoltura del Senato e primo firmatario del provvedimento, oltre all’unanimità il provvedimento ha ottenuto anche le […]
Miglioramento genetico: a luglio la proposta Ue sulle Tea
Sarà presentata il 5 luglio la proposta legislativa Ue per regolamentare l’applicazione delle biotecnologie di ultima generazione alle colture, le cosiddette Tea. Questi sono i piani della Commissione europea secondo quanto riferito dalla funzionaria della Dg Salute Irene Sacristán Sánchez alla conferenza su sostenibilità e sistemi alimentari, organizzato da Fondazione Re-Imagine Europa, Ocse e European […]
Il ricatto di Timmermans sulle biotecnologie
«Le proposte della Commissione sui pesticidi e sul ripristino della natura non hanno niente a che vedere con quella sulle Tea e il Parlamento europeo non si piegherà ai ricatti di Timmermans». Così in una nota Herbert Dorfmann, l’europarlamentare altoatesino coordinatore agricoltura del Ppe, attacca un passaggio del discorso tenuto ieri da Frans Timmermans alla […]
Comincia in Senato l’iter del ddl sulle Tea
La Commissione agricoltura e industria del Senato ha cominciato l’esame del disegno di legge sulle Tea, le tecniche di evoluzione assistita, che punta a permettere la sperimentazione in campo di piante ottenute grazie a queste moderne tecniche di miglioramento genetico. «È necessario approfondire e valorizzare le possibilità offerte dalle Tea, così come stanno facendo o […]
Per le Tea in arrivo una nuova proposta di legge
La Lega «presenterà una proposta di legge per consentire in Italia la ricerca sul campo e lo sviluppo delle Tecniche di evoluzione assistita (Tea) in agricoltura». Ad annunciarlo è Gian Marco Centinaio, già ministro delle politiche agricole e ora vicepresidente del Senato e responsabile del dipartimento agricoltura e turismo della Lega. «Il nostro Paese ha […]