Highlight
Vino, slitta il bando promozione dell’ocm
Preoccupa l’allungamento dei tempi di approvazione della misura ocm promozione 2022-2023 del vino italiano nei Paesi terzi, che concede finanziamenti e contributi ai produttori. La data è slittata infatti ulteriormente al 21 giugno, con il competitor francese che ha già emanato il bando da quasi 2 mesi e ora ha tutto il tempo per organizzare […]
Tea, l’Europa deve fare presto
Siccità, alluvioni ma anche insetti nocivi e malattie che attaccano le piante: con i cambiamenti climatici i raccolti agricoli sono sempre più sotto attacco e ora la sfida è contro il tempo. Servono colture più resistenti. In Italia, il 30 maggio scorso ha avuto il via libera all’unanimità, nelle Commissioni riunite del Senato, il provvedimento […]
Per le Tea arriva finalmente la sperimentazione in campo
Finalmente l’Italia apre la porta al progresso per il miglioramento genetico delle piante: ha avuto infatti il via libera nelle commissioni congiunte Agricoltura e Ambiente del Senato l’emendamento al dl Siccità che rende possibile la sperimentazione in campo aperto delle Tecniche di evoluzione assistita in agricoltura (Tea). «L’approvazione di questo emendamento rappresenta una svolta epocale […]
Stabiliti gli importi unitari del sostegno accoppiato
Agea Coordinamento, con circolare 39797 del 25 maggio 2023, ha completato la definizione degli importi unitari per le misure a superficie e stabilito gli importi unitari per i sostegni alla zootecnica per la campagna 2022, integrando così quanto stabilito dalla circolare n. 12923 del 22 febbraio 2023. Nell’Allegato 1 della circolare sono indicati gli importi […]
Emissioni industriali: anche gli allevamenti nella direttiva
Gli allevamenti da più di 300 vacche da latte dovrebbero essere assoggettati alle nuove regole Ue per ridurre le emissioni inquinanti degli impianti industriali. Lo chiedono gli eurodeputati della commissione Ambiente dell’Europarlamento, che hanno approvato la loro posizione sulla direttiva emissioni. Secondo gli eurodeputati gli allevamenti estensivi devono essere esclusi, mentre vanno compresi nella direttiva […]