Highlight
Incubo Trump per l’export italiano negli Usa
L’Amministrazione Trump lancia «la bomba» sul commercio con l’Unione Europea: la minaccia è di imporre dazi su Pecorino e formaggi come Emmental, cheddar, ma anche yogurt, burro, vini frizzanti e non, agrumi, olio d’oliva, marmellata. Prima di attivarli, gli Stati Uniti attenderanno che la Wto, l’Organizzazione mondiale del commercio, stimi il valore di quelle che […]
Brexit senza accordo: una follia nella follia
«Il buon senso può ancora prevalere» perché «nella follia che è la Brexit un divorzio senza accordo sarebbe ancora più folle, lo scenario peggiore, e spero in sviluppi politici che possano evitarlo». Così il commissario europeo all’agricoltura Phil Hogan è intervenuto sui piani di emergenza che l’Ue sta preparando in caso di Brexit senza accordo. […]
Macfrut 2019 si presenta
Presentato oggi a Roma il Macfrut 2019, la vetrina internazionale dell’ortofrutta in programma alla Fiera di Rimini dall’8 al 10 maggio. Con oltre 1.100 espositori di cui 25% esteri, 1.500 buyer e 60 eventi, è l’unico appuntamento di filiera di un sistema cardine del made in Italy agroalimentare, essendo la prima voce dell’export con 8,4 […]
La Top Ten del vino italiano
Il 2018 conferma l’emiliana Cantine Riunite-Giv la prima azienda per fatturato (615 milioni di euro, +3,1% sul 2017), seguita da Caviro (330 milioni euro, +8,6%) e dal primo gruppo non cooperativo, Antinori (230 milioni, +4,5%). Ai piedi del podio Fratelli Martini (220 milioni, +14,7%,) passato dalla quinta alla quarta posizione e Zonin (202 milioni euro, […]
Sian: aggiudicati i lotti 3 e 4 della gara di appalto
Un comunicato di Consip, la centrale acquisti della Pubblica Amministrazione, informa che, a seguito del parere positivo di Anac, L’Autorità nazionale anticorruzione, Consip ha aggiudicato i lotti 3 e 4 della gara per i «Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo Agricolo Nazionale» che viene svolta per conto di Agea. Come previsto dal protocollo […]
Bei-Regioni, parte il nuovo fondo di garanzia
Dopo due anni dalla sua presentazione il patto Bei (Banca europea degli investimenti) – Regioni che sperimenta un nuovo modo di utilizzare i fondi per lo sviluppo rurale è pronto al via. La «piattaforma multi-regionale di garanzia» per le Pmi dell’agroalimentare, unica nel suo genere in Europa, parte con la partecipazione di Banca europea degli […]
Primo sì all’ocm dall’Europarlamento
Rafforzamento delle misure anticrisi anche con quote alla produzione temporanee, corsia preferenziale per modifiche minime ai disciplinari dei prodotti dop e igp, mantenimento del divieto di piantare e produrre vino da varietà diverse dalla Vitis vinifera e proroga dell’attuale sistema dei diritti di impianto delle viti fino al 2050. Sono alcune delle proposte approvate (29 […]
Vertice sull’olio al Ministero dello sviluppo economico
«Il nostro obiettivo è convertire il decreto emergenze il prima possibile e approvarlo in prima lettura alla Camera dove ci giochiamo tutto». Lo ha detto Luigi Di Maio, al vertice con la filiera dell’olio convocato oggi al Mise. «Come tempi – ha ricordato il ministro – martedì il decreto verrà incardinato alla Camera in Commissione […]