Highlight
Per il Piano invasi arrivano 260 milioni di euro
È stato firmato a Palazzo Chigi il decreto di adozione del primo stralcio del Piano nazionale del settore idrico: assegnati 260 milioni di euro. «Diamo risposte concrete – afferma il ministro Gian Marco Centinaio – alle richieste del settore agricolo». Si tratta – ha sottolineato il ministro – di «opere pubbliche di fondamentale importanza, nonché […]
Sian: aggiudicato ad Almaviva il lotto 2
A seguito del parere positivo dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac), Consip (Centrale acquisti della Pubblica Amministrazione) ha aggiudicato il lotto 2 della gara per i servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo Agricolo Nazionale (Sian), che viene svolta per conto di Agea. Come previsto dal Protocollo di intesa, monitoraggio e vigilanza collaborativa tutti gli atti […]
Più fondi per l’Efsa
«L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) di Parma potrà beneficiare di maggiori finanziamenti per la valutazione dei rischi legati alla sicurezza degli alimenti, quindi di una maggiore indipendenza di giudizio con procedure ancora più trasparenti nei confronti degli oltre 500 milioni di consumatori europei». Così Paolo De Castro, primo vicepresidente della Commissione agricoltura del […]
Via alle domande per gli stagionali extracomunitari
Il prossimo 24 aprile è il cosiddetto click day per la presentazione delle domande di nullaosta per lavoro stagionale della manodopera di provenienza extracomunitaria autorizzata all’ingresso in Italia nel 2019 grazie all’atteso decreto flussi, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 84 del 9 aprile scorso. Le istanze possono essere presentate fino al prossimo 31 dicembre solo […]
Ue-Usa: il Ttip riparte senza agricoltura
Gli Stati membri dell’Ue hanno dato il via libera alla ripresa del negoziato con gli Usa sul commercio, con l’esclusione però dell’agricoltura. Nel mandato negoziale per un mini-accordo Ue-Usa sui beni industriali è «certamente» escluso il settore agroalimentare in quanto costituisce «una linea rossa Ue». Il mandato negoziale del Ttip, il controverso accordo di libero […]
Giovani: parte il bando Ismea per il primo insediamento
È stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l’avviso di bando 2019 per il primo insediamento in agricoltura, lo strumento Ismea che ha l’obiettivo di facilitare l’accesso alla terra da parte dei giovani che intendono diventare imprenditori agricoli. I giovani di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti, che si insediano in agricoltura per […]
Piano irriguo: finanziati altri 15 progetti
È stato pubblicato il decreto del Mipaaft che formalizza la decisione assunta dal Comitato di sorveglianza del 29 ottobre scorso, con cui si approvava la proposta di utilizzare parte delle risorse del Fondo sviluppo e coesione (Fsc) per lo scorrimento della graduatoria definitiva delle domande di sostegno, presentate a valere sul bando di selezione delle […]
Xylella: fondi anche dall’Europa
«I fondi sono quelli che abbiamo sempre dichiarato: 100 milioni di euro per la Xylella, in questo momento ce ne sono 53 e poi arriveranno gli altri. Ci sono i fondi che stiamo andando a contrattare con l’Europa». Lo ha detto il ministro delle politiche agricole Gian Marco Centinaio al termine dell’incontro nella Prefettura di […]
Vinitaly: 125.000 in fiera, 80.000 in città
Vinitaly 2019 ha chiuso i battenti facendo registrare 125.000 visitatori, in linea con i numeri dello scorso anno ma una crescita sensibile degli operatori esteri. «Una delle cifre anche di questa edizione di Vinitay è stata di sicuro l’internazionalità, con l’ulteriore incremento del 3% dei top buyer presenti tra i padiglioni» spiega Giovanni Mantovani, direttore generale di […]