Forza in attualità
Enoturismo, approvate le Linee guida
La Conferenza Stato-Regioni, nella seduta di giovedì 7 marzo, ha approvato le Linee guida sull’attività enoturistica. L’intesa consentirà la rapida adozione del provvedimento. «Si tratta – spiega il coordinatore della Commissione agricoltura Leonardo Di Gioia – di prescrizioni che aiuteranno l’attività enoturistica nel garantire soprattutto sicuri standard di qualità, a partire dai requisiti per l’esercizio. […]
Decreto emergenze: gli interventi per l’olivicoltura
Nel decreto sulle emergenze agricole approvato ieri sono state inserite misure specifiche che riguardano l’olivicoltura pugliese. Le imprese che hanno subito danni dalle gelate eccezionali verificatesi dal 26 febbraio al 1° marzo 2018, e che non hanno sottoscritto polizze assicurative agevolate a copertura dei rischi, «possono accedere agli interventi previsti per favorire la ripresa dell’attività […]
Emergenze latte e olivo: c’è aria di beffa
L’annunciato, e più volte promesso come imminente, decreto legge per intervenire nelle crisi del latte ovino in Sardegna, del settore olivicolo pugliese nonché degli agrumi siciliani rischia di subire un drastico rallentamento: pare infatti che il Governo abbia deciso di trasformare il provvedimento in disegno di legge. La decisione definitiva dovrebbe essere presa nel Consiglio […]
Senza lavoratori stagionali raccolti a rischio
Il cosiddetto decreto flussi, che autorizza l’ingresso dei lavoratori stagionali dell’agricoltura, quest’anno ancora non si vede e gli imprenditori di alcuni importanti distretti produttivi, a partire dai frutticoltori, temono di non riuscire a reperire per tempo la manodopera proveniente dall’estero in vista delle prossime campagne di raccolta. L’agricoltura ha un’incidenza di manodopera straniera regolare doppia […]