Meccanica

CNH Industrial investe a Coëx
Nei prossimi due anni CNH Industrial investirà 21,4 milioni di euro nel suo stabilimento di produzione e centro di ricerca e sviluppo di Coëx, in Vandea (Francia). L’operazione è mirata ad aumentare le capacità produttiva e di sviluppo prodotto del sito francese. «La sede di Coëx è un centro di eccellenza per le macchine da […]
Si impenna la spesa in Italia per l’agricoltura 4.0
Nel 2022, gli investimenti in soluzioni 4.0 per l’agricoltura sono arrivati in Italia a 2,1 miliardi di euro; nel 2017 erano stati di 100 milioni di euro; dunque in cinque anni sono aumentati di 21 volte! Questi i dati presentati qualche giorno fa dall’Osservatorio Smart AgriFood, School of Management del Politecnico di Milano insieme al […]
DLG test report: EVO NIR 4.0 di Dinamica Generale
Lo scopo del test DLG «Precisione dei sensori NIR per la determinazione dei componenti nel liquame di origine animale e nel digestato liquido» è quello di esaminare la precisione dei sensori mobili dotati di modelli di calibrazione appropriati, rispetto alle analisi di laboratorio eseguite con metodi ufficialmente riconosciuti. Il dispositivo NIR proposto da Dinamica Generale […]
Previsioni e obiettivi del presidente del Climmar, Roberto Rinaldin
La pandemia prima e il conflitto russo-ucraino dopo hanno avuto conseguenze importanti sui prezzi delle materie prime e sulla catena di approvvigionamento, in particolare dei componenti elettronici, tanto da influire sulla disponibilità di macchine e attrezzature agricole. Al presidente del Climmar (Associazione europea dei rivenditori e riparatori di macchine agricole e da giardinaggio che rappresenta […]
Acre sfida tra robot a maggio in Italia
Il 23 febbraio scorso è stata presentata la seconda edizione della competizione Acre (sinonimo di Agrifood competition for robot evaluation), finanziata dalla Commissione europea nell’ambito del progetto Horizon 2020 «Metrics», con lo scopo primario di aumentare la diffusione dei robot e delle tecniche di intelligenza artificiale in agricoltura. La competizione, organizzata per parte italiana dall’AIRlab, […]
AGROINDUSTRIA
Kramp Groep, siglato accordo con Vapormatic
Dal 1° settembre scorso Kramp Groep, specialista di ricambi tecnici ed accessori in Europa per il settore agricolo, forestale, giardinaggio e movimento terra, distribuisce la gamma di prodotti Vapormatic in Italia tramite kramp.com Con oltre 75 anni di esperienza, Vapormatic è un marchio di riferimento per agricoltori e rivenditori. L’annuncio di Kramp segue la decisione presa da […]
Pellenc presenta le legatrici F3X
Pellenc lancia la sua nuova gamma di legatrici F3X con due modelli, V25 e H35, in grado di migliorare il comfort e la produttività degli utilizzatori grazie a un’ergonomia ricercata. Di produzione francese e sviluppate sulla base di feeback e richieste specifiche da parte dei professionisti, le nuove F3X nascono con lo scopo di facilitare […]
Pöttinger: Novacat F 3100 ora è con Profiline
La falciatrice Novacat F 3100 Opticurve, lanciata dal costruttore austriaco Pöttinger nel 2024, può essere ora richiesta con il sistema comfort Profiline. Con questo optional, la falciatrice sterza automaticamente a sinistra o a destra in base all’angolo di sterzata del trattore o all’inclinazione del pendio; il tutto grazie a informazioni fornite da un sensore di […]
Per Goldoni un possibile cambio di proprietà: il terzo in dieci anni
Per Goldoni, lo storico costruttore modenese di trattori specializzati, si prospetta il terzo passaggio di proprietà nell’arco di dieci anni. Ad annunciare il possibile passaggio di mano è una nota dello scorso fine settembre pubblicata dalla Confederazione generale del lavoro (CGIL) di Modena relativa ad un incontro sul futuro assetto dell’azienda carpigiana tra le sigle […]
Macchine da raccolta, novità Claas in campo
Claas ha presentato in anteprima alla stampa le novità che saranno visibili al pubblico ad Agritechnica 2025. L’evento, chiamato Harvest Camp 2025, si è svolto a luglio in Germania, nelle campagne vicino Frankfurt (Oder). Molte novità saranno disponibili sul mercato dal 2026. Rotopressa Cerex 780 RC La nuova serie Cerex 700 aggiunge al portafoglio di […]
Desjardins entra in Maschio Gaspardo
Maschio Gaspardo ha annunciato la nomina di Yves Desjardins a chief commercial officer (direttore commerciale) del Gruppo, con effetto a partire dal 14 luglio 2025. Questa nomina rappresenta un passo strategico nel percorso di crescita e consolidamento internazionale di Maschio Gaspardo. Desjardins, ingegnere agronomo di nazionalità francese, porta in Maschio Gaspardo oltre 30 anni di […]
Capobianco Trattori: 70 anni di storia, innovazione e passione
Con l’evento “Capobianco Experience”, lo scorso 15 luglio la Capobianco Trattori, azienda del settore agrimotive con sedi a Foggia e a Termoli (Campobasso), ha celebrato i suoi 70 anni di attività con una grande festa interamente dedicata a clienti, professionisti del settore, famiglie e appassionati. L’evento, tenutosi, a Casa Freda Eventi a Foggia ha visto […]
Krone Italia chiude il rapporto con Horsch
Krone Italia e Horsch Maschinen annunciano congiuntamente la conclusione della loro collaborazione commerciale sul mercato italiano. Krone Italia concentrerà le proprie risorse esclusivamente sulla vendita e sull’assistenza post-vendita dei macchinari a marchio Krone, rafforzando ulteriormente il proprio core business sul territorio nazionale. Horsch Maschinen procederà con una strategia commerciale focalizzata sulla gamma prodotti Horsch e […]












