Meccanica

Federacma: occorre spingere sulla revisione dei trattori

Intervenendo a un convegno sulla sicurezza nell’uso delle macchine agricole, Gianni Di Nardo, segretario generale di Federacma, Federazione che raggruppa le associazioni nazionali dei rivenditori macchine agricole e da giardinaggio, ha preso posizione in maniera decisa perché sia sbloccata la questione della revisione delle macchine agricole. «Solo un fronte comune di associazioni e istituzioni, pronte […]

Via al bando Isi, aiuti per migliorare la sicurezza del lavoro

È partito il bando Isi 2022 che incentiva le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per […]

Fieragricola TECH 2023

Fieragricola TECH centra l’obiettivo

La formula di organizzare un appuntamento dedicato esclusivamente all’innovazione tecnologica in agricoltura premia Veronafiere: la 1ª edizione di Fieragricola TECH, tenutasi mercoledì 1 e giovedì 2 febbraio scorsi presso il centro congressi Palaexpo di Veronafiere, ha visto la presenza di 3.000 visitatori professionali. «È stato un debutto molto soddisfacente, che ha premiato una formula innovativa, […]

John Deere ha già deciso: nel 2024 niente Sima di Parigi

Per il grande anticipo con il quale è stata annunciata, la notizia che il costruttore americano John Deere non parteciperà alla prossima edizione della fiera Sima, in programma a Parigi dal 24 al 28 novembre 2024 è destinata a fare rumore. L’ufficializzazione della decisione è arrivata oggi nelle redazioni, quando all’inaugurazione della rassegna parigina mancano […]

Firmato il decreto da 500 milioni per i frantoi e l’innovazione agricola

Migliorare ancora la qualità della produzione e diminuire l’impatto ambientale è l’obiettivo del decreto firmato dal ministro dell’agricoltura con il quale si opera, in favore di Regioni e Province autonome, il riparto di 500 milioni di euro previsti dal Pnrr per l’innovazione nel settore della meccanizzazione agricola e alimentare. Sempre con lo stesso provvedimento vengono […]

AGROINDUSTRIA

Per Goldoni un possibile cambio di proprietà: il terzo in dieci anni

Per Goldoni, lo storico costruttore modenese di trattori specializzati, si prospetta il terzo passaggio di proprietà nell’arco di dieci anni. Ad annunciare il possibile passaggio di mano è una nota dello scorso fine settembre pubblicata dalla Confederazione generale del lavoro (CGIL) di Modena relativa ad un incontro sul futuro assetto dell’azienda carpigiana tra le sigle […]

Macchine da raccolta, novità Claas in campo

Claas ha presentato in anteprima alla stampa le novità che saranno visibili al pubblico ad Agritechnica 2025. L’evento, chiamato Harvest Camp 2025, si è svolto a luglio in Germania, nelle campagne vicino Frankfurt (Oder). Molte novità saranno disponibili sul mercato dal 2026. Rotopressa Cerex 780 RC La nuova serie Cerex 700 aggiunge al portafoglio di […]

Desjardins entra in Maschio Gaspardo

Maschio Gaspardo ha annunciato la nomina di Yves Desjardins a chief commercial officer (direttore commerciale) del Gruppo, con effetto a partire dal 14 luglio 2025. Questa nomina rappresenta un passo strategico nel percorso di crescita e consolidamento internazionale di Maschio Gaspardo. Desjardins, ingegnere agronomo di nazionalità francese, porta in Maschio Gaspardo oltre 30 anni di […]

Capobianco Trattori: 70 anni di storia, innovazione e passione

Con l’evento “Capobianco Experience”, lo scorso 15 luglio la Capobianco Trattori, azienda del settore agrimotive con sedi a Foggia e a Termoli (Campobasso), ha celebrato i suoi 70 anni di attività con una grande festa interamente dedicata a clienti, professionisti del settore, famiglie e appassionati. L’evento, tenutosi, a Casa Freda Eventi a Foggia ha visto […]

Krone Italia chiude il rapporto con Horsch

Krone Italia e Horsch Maschinen annunciano congiuntamente la conclusione della loro collaborazione commerciale sul mercato italiano. Krone Italia concentrerà le proprie risorse esclusivamente sulla vendita e sull’assistenza post-vendita dei macchinari a marchio Krone, rafforzando ulteriormente il proprio core business sul territorio nazionale. Horsch Maschinen procederà con una strategia commerciale focalizzata sulla gamma prodotti Horsch e […]

Il gruppo Dalla Vecchia espande l’area JCB

Il Gruppo Dalla Vecchia, storica realtà veneta con 60 anni di esperienza nel settore delle macchine agricole e industriali, annuncia l’ampliamento delle zone di competenza per il brand JCB Construction. A partire dal 1° luglio 2025, le province di Belluno, Treviso, Padova e Venezia passano sotto la responsabilità del concessionario, ampliando e completando l’offerta ai […]

Kuhn scopre le carte per la nuova stagione 2025/2026

Il 10 e 11 luglio scorsi il costruttore francese Kuhn ha riunito un’ottantina di giornalisti dei media di tutta Europa per presentare le sue novità e gli aggiornamenti di macchine, attrezzature agricole e servizi per la stagione 2025-2026. Il meeting si è svolto, nell’arco di due giorni, nell’area di Saverne (Francia) dove Kuhn ha il […]

Nardin, John Deere: “solidità della rete e successo dei clienti”

Da marzo del 2021 Simone Nardin, 44 anni, ricopre il ruolo di amministratore delegato della John Deere Italiana. Originario di Latina, è un prodotto della «cantera» giallo-verde; entrò, infatti, nella squadra del Cervo nel giugno 2008 come dimostratore per le macchine da raccolta, un lavoro svolto per due anni. Successivamente è stato product line manager, […]