Gestione allevamento
Anche al pascolo è necessario calcolare lo stress da caldo
Nonostante l’accesso al pascolo offra una serie di innegabili vantaggi, può esporre le bovine da latte a stress da caldo quando si verificano condizioni termoigrometriche che compromettono i meccanismi di termodispersione messi in atto dall’organismo. L’innalzamento della temperatura e dell’umidità relativa ambientali ostacolano il mantenimento della corretta temperatura corporea, instaurando mutamenti comportamentali e fisiologici volti […]
Lo stress da caldo va misurato e mitigato, ecco come
L’estate avanza, le giornate diventano sempre più calde e l’allevatore deve tenere sotto controllo le variabili che determinano condizioni di stress termico per le bovine allevate. Esistono diversi indici per stabilire il grado di stress termico a cui sono sottoposti i capi. I più semplici usano solo la temperatura e l’umidità ambientale, mentre altri più […]
Arriva l’estate, raffrescare le bovine è importante
Negli allevamenti zootecnici l’acqua, oltre che per l’abbeverata e altri servizi, sempre più viene utilizzata anche per il raffrescamento degli animali. È bene evidenziare che garantire un adeguato microclima, che permetta di limitare o azzerare i cali produttivi, investe anche la sfera etica inerente la qualità della vita degli animali allevati, che in una società […]
Igiene in stalla, le ricadute di una buona gestione
Può sembrare banale ma l’igiene in stalla è un aspetto da curare con grande attenzione, come dimostrato in un’indagine condotta in 22 allevamenti del Nord Italia, nella quale si è valutata la pulizia degli animali utilizzando lo schema di hygiene score ideato da un gruppo di ricercatori americani che prevede l’assegnazione a 3 diverse parti […]
Vacche al pascolo, piedi più sani
Il principale beneficio apportato dal pascolo al piede di una bovina da latte si comprende esaminando la meccanica del passo. Durante l’appoggio, il piede aderisce gradatamente al terreno cedevole che si deforma e si adatta alla conformazione dell’unghione, consentendo così, a tutta la superficie inferiore dell’unghione e alla concavità della suola, in particolare, di contribuire […]