Attualità e mercati
Su Vite&Vino tutti i numeri sulle giacenze fuori denominazione
Dall’analisi dei dati di giacenza di alcune delle principali dop e igp nazionali si rileva l’interesse sempre crescente degli imbottigliatori collocati nelle regioni del Nord Italia per l’approvvigionamento di vini ottenuti in diversi territori di produzione. In tal senso si evidenzia che per talune produzioni dop il regime di deroga all’imbottigliamento fuori dalla zona di […]
Vinitaly 2021 si svolgerà a giugno
Nuova data per Vinitaly: la 54ª edizione del Salone internazionale dei vini e dei distillati di Veronafiere si terrà dal 20 al 23 giugno 2021, in contemporanea con Enolitech e Sol&Agrifood. OperaWine 10th year anniversary con Wine Spectator sarà il 19 giugno. La decisione è il risultato di un’attenta verifica, anche con le più autorevoli […]
Verso un marchio per i vini eroici
Con la pubblicazione a fine settembre sulla Gazzetta Ufficiale, il provvedimento è entrato in vigore. Ora la palla passa alle Regioni, per il riconoscimento dei vigneti eroici e storici e per la programmazione degli interventi di recupero. Il 30 giugno di quest’anno sarà ricordata come una data storica per la viticoltura eroica. È il giorno […]
Zootecnia, vino, filiere: rimodulati gli aiuti
Via libera nella Conferenza Stato-Regioni a tre decreti importanti per il settore agricolo: riguardano l’integrazione del Fondo competitività filiere, la modifica della misura di sostegno al settore zootecnico introdotta dal Dl Rilancio con uno stanziamento di 90 milioni di euro per il 2020, lo stoccaggio vini di qualità. Fondo filiere Il decreto, dopo l’integrazione con […]
Apre wine2wine Digital
Con l’International Summit sul futuro del vino, apre sabato 21 novembre wine2wine digital: dal 21 al 24 novembre il settore vitivinicolo, le istituzioni, il mondo associativo e la stampa specializzata si incontrano online sulla nuova piattaforma Veronafiere Plus (VF+). Quattro giornate di confronto con oltre 70 appuntamenti in programma, per interrogarsi sugli effetti del Covid sul […]
Proroga al 30 novembre per le dichiarazioni di vendemmia
Il Mipaaf ha reso noto che è stata prorogata al 30 novembre 2020 la data di presentazione delle Dichiarazioni di vendemmia per la campagna 2020-2021. Il provvedimento, precisa il Ministero, «si è reso opportuno per accogliere le numerose richieste provenienti dai rappresentanti del mondo produttivo e da alcune Regioni, che segnalano difficoltà operative causate della […]
Wine2Wine tutto in digitale
Wine2Wine exhibition, la start up di Veronafiere dedicata al settore vitivinicolo in programma dal 21 al 24 novembre, diventa «digital» e con gli oltre 50 seminari di Wine2wine Business Forum insieme a Operawine, si trasferisce integralmente sulla già attiva piattaforma dedicata VeronaFiere Plus. Un cambio necessario dopo il dpcm del 24 ottobre, che ha sancito […]
Guerra dei dazi Usa-Ue: preoccupato il settore vino italiano
La decisione europea di imporre dazi aggiuntivi per un valore di 4 miliardi di dollari a molti prodotti americani, come permesso dalla Wto, preoccupa l’Unione italiana vini. «Riteniamo che la posizione italiana di attesa fosse la più saggia, ma non è prevalsa: la Commissione Ue, anche sostenuta da alcuni importanti Paesi dell’Unione, ha deciso di […]
Ocm vino: modifiche per promozione e investimenti
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato due decreti, messi a punto dal Mipaaf, relativi rispettivamente alla misura Promozione e alla misura Investimenti dell’ocm Vino. L’obiettivo, come ha spiegato la ministra Teresa Bellanova, è «Supportare la filiera vitivinicola agevolando l’accesso agli investimenti e alla promozione del vino nei Paesi terzi con regole semplici, flessibili e vicine alle […]
Prosecco rosè in vendita anche all’estero
La pubblicazione, in Gazzetta ufficiale dell’UE, di approvazione della nuova tipologia “Prosecco spumante rosé” sarà determinante per la conquista della leadership italiana nella tipologia. “Gentilissimi produttori, con l’approvazione in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea C 362 del 28 ottobre 2020, si è concluso il percorso comunitario per il riconoscimento della tipologia rosé, pertanto, da ora, sarà […]