Attualità e mercati
Le aziende del vino chiedono eventi fieristici in presenza
«Dopo un anno di assenza di eventi vinicoli, Veronafiere sarà operativa con una programmazione straordinaria proprio sul brand Vinitaly per rispondere a quel 90% di aziende del settore che ha dichiarato in un sondaggio l’importanza e la necessità di tornare in presenza alle fiere». Lo ha detto il direttore generale di Veronafiere Giovanni Mantovani (a […]
Nell’anno del covid il vino italiano limita i danni
Il bilancio su come ha chiuso nel 2020 il mercato del vino ci restituisce un contesto nazionale ed estero dove l’Italia è riuscita a limitare i danni. Ben inteso, questo non significa che, mediamente, tutte le aziende vinicole italiane abbiano ridotto le vendite di vino in modo “leggero”. Ci sono stati casi di produttori, in […]
Paga la strategia multicanale per le aziende vinicole
Nell’anno dell’emergenza pandemica il sistema vitivinicolo cooperativo (423 cantine per 4,9 miliardi di euro di giro d’affari e una produzione pari al 58% del vino italiano), ha mostrato la sua resilienza, registrando nel complesso una sostanziale tenuta del proprio fatturato (+1%), su cui ha inciso positivamente l’incremento di vendite nel canale della grande distribuzione organizzata […]
Prime stime di Assoenologi sui danni del gelo nei vigneti
L’ondata di gelo che ha investito l’Italia a inizio aprile ha avuto conseguenze difformi, a seconda dei territori, su tutto il territorio nazionale. Per quanto riguarda in particolare i vigneti italiani la situazione – da quanto emerge dal monitoraggio di Assoenologi – appare oggi distribuita a macchia di leopardo. In generale si evidenzia che a […]
Solo il Chianti può usare il simbolo del gallo
Il simbolo del gallo non può essere usato per identificare altri vini se non il Chianti. Lo ha deciso il Tribunale dell’Ue, che ha confermato la decisione con cui l’Ufficio Ue per la proprietà intellettuale (Euipo) aveva respinto la richiesta di registrazione di un marchio simile. «Tenuto conto dell’immagine di eccellenza e di prestigio associata […]
Vinitaly riaccenderà i motori a ottobre
Il mondo del vino riparte ancora da Vinitaly con un’edizione speciale della manifestazione in programma a Veronafiere dal 17 al 19 ottobre 2021. Un appuntamento b2b in presenza e sicuro, pensato e posizionato strategicamente come punto di arrivo delle prime iniziative commerciali all’estero al via dal 3 aprile in Cina, per poi ripartire con slancio verso il 54° Vinitaly, dal […]
Per Vinitaly appuntamento al 2022
Veronafiere posticipa al 2022 la 54ª edizione di Vinitaly, Salone internazionale dei vini e dei distillati, che doveva svolgersi a giugno di quest’anno: la nuova data è stata fissata dal 10 al 13 aprile 2022. Il Covid, quindi, priva per il secondo anno consecutivo il vino italiano della sua manifestazione di riferimento per la promozione nazionale […]