Agrotecnica
Come gestire infezioni precoci di odio della vite
L’oidio rappresenta una delle malattie più temute dai viticoltori di tutto il mondo. L’agente causale di quest’alterazione è l’ascomicete Erysiphe necator (Schwein.) Burrill (sin. Uncinula necator), parassita obbligato per i generi Vitis, Cissus, Parthenocissus e Ampelopsis. La specie Vitis vinifera (vite europea) è molto suscettibile agli attacchi di questo fungo. A differenza dell’infezione primaria causata […]
Defogliazione meccanica della vite
Si effettua con macchine proprie o tramite terzisti, sempre più organizzati e ormai presenti in tutte le principali aree viticole, la defogliazione meccanica consente di ottenere un buon risultato con tempi e costi certi. In particolare, dopo i primi anni in cui erano disponibili solo macchine dotate di ventola con griglia protettiva, che aspiravano le […]