Filiere produttive
Prezzi orzo al 29 aprile 2019
I prezzi dell’orzo nazionale sono rimasti invariati. A Milano il «pesante» vale mediamente 213,50 euro/t. Dobbiamo però tenere presente che si tratta di una quotazione puramente nominale, destinata probabilmente a rimanere ferma fino al nuovo raccolto. In Francia l’orzo foraggero sta recuperando; l’ultima quotazione per merce resa a Rouen è 164 euro/t (+5 euro/t). Stabili […]
Prezzi soia e semi oleosi al 29 aprile 2019
Per quanto riguarda i semi di soia nazionali, il listino di Milano è rimasto invariato a un prezzo medio di 336,50 euro/t. Per i semi esteri è stato invece rilevato un ribasso di 2 euro/t (prezzo medio 340,50 euro/t). A Chicago le quotazioni dei semi di soia sono letteralmente crollate. La chiusura di venerdì del […]
Il mercato paga poco, produttori ortofrutticoli sfiduciati
Le esportazioni ortofrutticole dell’Italia, in controtendenza con il resto dell’export agroalimentare, nel 2018 sono diminuite di oltre 470.000 tonnellate. Al di là di cause contingenti legate alla diminuzione della produzione, il fenomeno è preoccupante ed è legato a una pluralità di ragioni. Sicuramente tra le cause principali vi è l’incapacità del sistema politico di creare […]
PAT per l’alimentazione agricola: sfide e criticità
Il pollame allevato a terra da sempre razzola e scava il terreno con le zampe per cibarsi di vermi, erbette e sassolini. È un processo che fa parte della dieta naturale degli avicoli che hanno un sistema digestivo fisiologicamente adatto anche all’assunzione di insetti. L’ipotesi di approvvigionare gli allevamenti di animali da reddito con Pat […]
Flupyradifurone efficace sugli aleurodidi del pomodoro
Bemisia tabaci (Gennadius) e Trialeurodes vaporariorum (Westwood), unici aleurodidi viventi sulle solanacee in Europa, attaccano numerose specie coltivate, soprattutto in serra. Sul pomodoro, adulti e forme giovanili infestano principalmente la pagina inferiore delle foglie, nutrendosi dei succhi cellulari attraverso piccolissime punture praticate nel mesofillo, che provocano ingiallimenti, deperimenti ed eventualmente crescita ridotta del vegetale. L’emissione […]
Prezzi seminativi al 23 aprile 2019
I prezzi dei cereali e semi oleosi nazionali sono rimasti praticamente invariati, ad eccezione di lievi ribassi per il frumento tenero, il mais e i semi di soia rilevati a Bologna. Il frumento duro continua ad aumentare al Sud, con il prezzo medio di Foggia che ha superato 250 euro/t. Sui mercati esteri non ci […]
Prezzi grano duro al 23 aprile 2019
I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati al Centro-Nord. A Milano il “fino” Nord quota ancora 234,50 euro/t arrivo molino Lombardia. A Bologna il prezzo medio attuale del “fino” Centro è fermo a 237,50 euro/t (“fino” Nord 227 euro/t). Più dinamica la situazione al Sud: a Foggia il “fino” (così come le altre […]
Prezzi grano tenero al 23 aprile 2019
Il frumento tenero nazionale è rimasto invariato a Milano, dove il frumento “panificabile” è fermo a 215 euro/t, così come le altre categorie (“forza” 233 euro/t). A Bologna il “fino” ha perso 1 euro/t, e vale 214 euro/t partenza Emilia; i frumenti “di forza” e “panificabili superiori” quotano prezzi medi rispettivamente di 222 euro/t e […]