Filiere produttive
Gli insilati ad alta densità, tutta un’altra cosa
Si chiama Orkel Dens-X ed è una rotoimballatrice ad alta densità, una macchina innovativa per le campagne italiane, realizzata dal costruttore norvegese sulla base di esperienze nel compattamento dei rifiuti. Una delle prime acquistate in Italia è quella dell’azienda agricola Toaiar Saggiorato di Bovolone (Verona) ed è stata utilizzata con soddisfazione per la prima volta […]
Acqua in fertirrigazione: una «mini soluzione» nutritiva
Quella che noi chiamiamo «acqua», anzi spesso sentiamo parlare addirittura di «acqua pura», in realtà è una soluzione di sali, o meglio di ioni, cioè atomi carichi elettricamente, che talvolta sono anche degli elementi nutritivi per le piante, ad esempio calcio (Ca++), magnesio (Mg++) e solfati (SO4=), ecc. Altri sono ioni in gran parte dannosi […]
Aumentano produzione e vendita del Montasio dop
Numeri positivi per il Montasio dop, il tipico formaggio a pasta dura prodotto in Friuli Venezia Giulia e parte del Veneto, che nei giorni scorsi ha visto l’assemblea del Consorzio di tutela approvare all’unanimità il bilancio consuntivo 2018. Le cifre testimoniano un incremento delle vendite e una produzione in crescita dell’11,07% rispetto al 2017, con […]
Via alla promozione del latte italiano
Il 17 aprile scorso è stata presentata al Ministero delle politiche agricole a Roma «Verde Latte Rosso», la campagna di comunicazione voluta dall’Alleanza cooperative agroalimentari per sottolineare l’eccellenza del latte italiano, all’origine di oltre 400 tipologie di formaggi, di cui 53 dop, che fanno dell’Italia il leader mondiale della produzione casearia di qualità. Il presidente […]
Prezzi seminativi al 29 aprile 2019
La settimana, abbreviata dalle festività di lunedì e giovedì (la sessione di Bologna è saltata), non ha portato novità per il mercato nazionale dei cereali e semi oleosi, a parte lievi cali per il mais. I mercati esteri sono ribassisti per tutte le commodities, e soprattutto per i semi di soia, in forte calo a […]
Prezzi grano duro al 29 aprile 2019
Dopo gli aumenti delle scorse settimane i prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati. A Milano il “fino” Nord quota ancora 234,50 euro/t arrivo molino Lombardia. A Foggia il “fino” è fermo a 250,50 euro/t. L’arrivo delle piogge al Centro-Nord fa sì che le condizioni dei campi stiano rapidamente migliorando, e così anche le […]
Prezzi grano tenero al 29 aprile 2019
Il frumento tenero nazionale è rimasto invariato a Milano; il frumento «panificabile» è fermo a 215 euro/t, così come le altre categorie («forza» 233 euro/t). Le uniche variazioni riguardano i frumenti nordamericani di altissima qualità, che perdono 2 euro/t a causa delle dinamiche internazionali. Sui mercati a termine internazionali le quotazioni sono ancora in lieve […]
Prezzi mais al 29 aprile 2019
A Milano i prezzi del mais nazionale hanno perso 1 euro a tonnellata. Il mais ad uso zootecnico («convenzionale») quota 180,50 euro/t, il prodotto «con caratteristiche» 183,50 euro/t. Poche le variazioni sui mercati a termine. Il future di maggio del Cbot ha chiuso venerdì a 351,2 cent/bushel (124,57 euro/t), con un calo settimanale di 7 […]