Filiere produttive
La carne suina italiana sta perdendo l’occasione cinese
«Siamo alle solite: c’è la grande occasione di vendere carne suina italiana alla Cina ma non sappiamo coglierla appieno, mentre all’estero Paesi come Olanda, Germania e Spagna da anni fanno squadra, ognuno al loro interno, per accaparrarsi il mercato cinese». Valerio Pozzi, direttore di Unapros l’Unione nazionale che riunisce le Organizzazioni di prodotto lombarde del […]
Latte A2: se ne parla tanto ma cosa sappiamo?
Il latte A2: pare sia più digeribile e non comporti intolleranze come il latte A1, quello normalmente commercializzato.Esistono infatti nel latte due tipi di ß-caseina: la A1 e la A2. Il processo digestivo del latte con ß-caseina A1 e delle varianti derivate da essa porta alla formazione di un peptide con leggere proprietà oppiacee. La […]
Latte spot
Nella settimana dal 30 settembre al 6 ottobre alla borsa merci di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo è rimasto ancora stabile a 460,00 euro/t; invariate anche le quotazioni del latte pastorizzato, sia francese (422,50 euro/t) che tedesco (435,00 euro/t). Sulla piazza di Verona, il prezzo del latte nazionale crudo è sceso a 460,00 […]
Grana
Durante la settimana dal 30 settembre al 6 ottobre, alla borsa merci di Milano il prezzo del Grana Padano è sceso a 8,60 euro/kg per la tipologia 16 mesi e oltre e a 7,95 euro/kg per quella 9 mesi e oltre (-0,6% per entrambi i prodotti rispetto alla settimana precedente). Ancora stabile, nella settimana 23-29 […]
Gorgonzola e Asiago
Nella settimana dal 30 settembre al 6 ottobre alla borsa merci di Milano, il gorgonzola fresco è stato scambiato a 5,75 euro/kg, in aumento del +1,8% rispetto alla settimana precedente, mentre l’Asiago pressato a latte intero è rimasto stabile a 5,30 euro/kg. Ancora invariato anche il Gorgonzola piccante maturo scambiato a Novara (7,00 euro/kg), mentre […]
Formaggi internazionali
Nella settimana dal 23 al 29 settembre in Germania il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è rimasto stabile a 5,80 euro/kg, analogamente al Gouda/Edamer di Hannover (3,08 euro/kg). In calo, invece, l’Edam polacco (-0,6% rispetto alla settimana precedente), il cui prezzo è sceso a 2,90 euro/kg, così come un trend al ribasso ha […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dal 23 al 29 settembre, in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) è salito a 206,50 euro/100 kg per il prodotto ad uso zootecnico (+1,7%). Trend al rialzo anche per il prodotto scambiato in Oceania (+3,1% rispetto alla precedente rilevazione) che ha raggiunto i 243,58 euro/100 kg. Una situazione di mercato […]
Crema di latte e burro
Nella settimana dal 30 settembre al 6 ottobre, alla borsa merci di Milano il prezzo del burro pastorizzato è ancora stabile a 1,70 euro/kg, mentre la crema di latte è ulteriormente diminuita in termini congiunturali (-5,1% rispetto alla settimana precedente), la cui quotazione è stata fissata a 1,86 euro/kg. Nettamente negative le variazioni tendenziali per […]
I costi d’impianto dipendono dalle strategie commerciali
Quando l’imprenditore agricolo deve progettare l’impianto di un nuovo pescheto, verificata l’idoneità del sito all’impianto della specie, deve prendere in esame le seguenti le variabili: scelta varietale; scelta del portinnesto; caratteristiche del materiale di impianto (astoni o gemma dormiente); sesto di impianto, che è funzione della forma di allevamento che si andrà a realizzare; eventuale […]
Vitelli, 9 soluzioni per ridurre lo stress da caldo
Lo stress da caldo può essere definito come la condizione nella quale l’animale, pur modificando le proprie funzioni basali per mantenere un’omeostasi fisico-metabolica e la temperatura corporea entro i limiti della normalità, non riesce più a dissipare l’eccesso di calore accumulato, con conseguenti alterazioni a carico dell’organismo. È credenza comune che i vitelli in pre-svezzamento […]