Filiere produttive
Latte spot
Nella settimana dall’8 al 14 luglio, alla borsa merci di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo è salito a 460,00 euro/t, in aumento del +2,2% rispetto alla settimana precedente. In crescita anche le quotazioni del latte pastorizzato, sia di quello francese che di quello tedesco (+2,4% per entrambi), che hanno rispettivamente raggiunto i 420,00 […]
Grana
Durante la settimana dall’8 al 14 luglio, alla borsa merci di Milano il prezzo del Grana Padano è rimasto ancora stabile a 8,65 euro/kg per la tipologia 16 mesi e oltre e a 8,00 euro/kg per quella 9 mesi e oltre. Stabile, su base congiunturale, anche la quotazione del Grana Padano con stagionatura 12-15 mesi […]
Gorgonzola e Asiago
Nella settimana dall’8 al 14 luglio, alla borsa merci di Milano il gorgonzola fresco è rimasto stabile a 5,65 euro/kg, così come nessuna variazione è stata rilevata per l’Asiago pressato a latte intero (5,20 euro/kg). Invariata, a Novara, la quotazione del Gorgonzola piccante maturo (7,00 euro/kg), mentre ancora nessuna rilevazione è stata effettuata a Thiene […]
Formaggi internazionali
Nella settimana dall’1 al 7 luglio, in Germania il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten ha raggiunto i 6,05 euro/kg, in aumento del +10,0% rispetto alla settimana precedente, mentre il Gouda/Edamer di Hannover risulta ancora stabile a 3,03 euro/kg. Trend positivo per l’Edam polacco (+0,6%) e per il Cheddar statunitense (+3,5%), che sono […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dall’1 al 7 luglio, in Germania, il prodotto a uso zootecnico ha registrato una flessione del -0,3% (dato di 188,00 euro/100 kg). In aumento, invece, il prezzo dell’Oceania (+3,4% rispetto alla precedente rilevazione), ora pari a 218,06 euro/100 kg. Per il latte intero in polvere, in Germania la quotazione è scesa a 290,00 […]
Crema di latte e burro
Nella settimana dall’8 al 14 luglio, alla borsa merci di Milano il prezzo del burro pastorizzato è rimasto stabile a 1,90 euro/kg, così come nessuna variazione è stata osservata per la crema di latte (1,78 euro/kg). Ancora nettamente negative le variazioni tendenziali per entrambi i prodotti. Nella prima settimana di luglio, la quotazione della Germania […]
Igloo: in estate il microclima va gestito con dati alla mano
Il limite massimo di temperatura per i vitelli non deve mai superare i 25 °C , ma un igloo esposto al sole in estate può raggiungere temperature di 47 °C. In presenza di temperature ambientali superiori ai 30 °C la quantità di calore irradiata sul corpo del vitello supera la sua capacità di disperderlo provocando […]
Tavolo latte lombardo: come gestire l’indicizzazione
Il sistema di indicizzazione del valore alla stalla del latte lombardo «appare non puntuale, poiché non sembra tenere nella debita considerazione numerosi fattori, primo dei quali i costi di produzione». Lo afferma il presidente di Copagri Lombardia Roberto Cavaliere dopo la riunione del Tavolo latte regionale. «Pur condividendo i sotto-panieri individuati nell’ambito del modello di […]
Centinaio: durata maggiore per il latte fresco
«La durata del latte fresco è definita da una normativa di 30 anni fa che è diventata obsoleta perché non tiene conto dei miglioramenti in stalla e nella trasformazione». Questa l’opinione del ministro Gian Marco Centinaio intervenuto a un incontro promosso da Granarolo sulle politiche di sostenibilità. «Prima delle vacanze – ha aggiunto – voglio […]
Irrigare gli agrumi per una produzione di qualità
Gli agrumi comprendono un gruppo di specie capaci di economizzare l’acqua, superando periodi prolungati di siccità, grazie alla combinazione di fattori anatomici e fisiologici che limitano il trasporto dell’acqua nella pianta. Infatti, le radici hanno bassa conducibilità idrica, dovuta al minore sviluppo del capillizio radicale, le foglie presentano strutture anatomiche, variabili in base all’età per […]