Filiere produttive
Sulla cimice asiatica buon controllo con triflumuron
La cimice marmorata asiatica Halyomorpha halys (Stål) (Rhynchota Pentatomidae) dal 2015 è causa di gravi e crescenti danni su numerose colture seminative, orticole e frutticole in particolare nelle regioni settentrionali. Tutti i numerosi metodi di contrasto, inclusi gli insetticidi di sintesi chimica, soprattutto neurotossici a largo spettro d’azione, scarsa selettività e breve periodo di attività, […]
Vendemmia: su Zoom le previsioni di Veneto Agricoltura
Veneto Agricoltura, con Regione Veneto, Arpav, Crea-VE e Università di Padova-Cirve, organizza per giovedì 11 giugno il primo Focus dell’edizione 2020 dell’ormai storico «Trittico vitivinicolo veneto». Quest’anno l’evento dedicato alle novità del settore vitivinicolo, che solitamente si svolge a Conegliano, si terrà invece online sulla piattaforma Zoom a causa dell’emergenza per Covid-19, dalle ore 10 alle 1,30. Nel corso […]
La doc Prosecco allarga la produzione al rosé
Uno studio del 2018 realizzato dal Consorzio del Prosecco doc ha monitorato la percezione dei consumatori rispetto agli spumanti rosé, evidenziando che il 54% degli italiani afferma di aver trovato il Prosecco Rosè nei punti vendita. Tra questi, il 42% sostiene addirittura di averlo comprato. Idem in Gran Bretagna, dove la percentuale si attesta intorno […]
Cimatura in vigneto: esecuzione ed effetti
La cimatura è la pratica di potatura verde più comunemente utilizzata, grazie alla diffusione dei sistemi di allevamento meccanizzabili e alla contemporanea entrata in scena delle cimatrici meccaniche, che la rendono rapida e sostenibile sotto il profilo economico, anche in aziende con elevata estensione della superficie vitata. Può perseguire scopi differenti in funzione del periodo […]
La produzione sementiera avrà un corso di laurea
Nasce in Italia la prima laurea in produzione sementiera e vivaismo. Il corso triennale professionalizzante, attivato dal Dipartimento di scienze agrarie e forestali dell’Università della Tuscia, è stato presentato durante un webinar a cui ha preso parte anche Assosementi, l’Associazione che riunisce le aziende sementiere italiane, che ha collaborato e affiancato l’Ateneo nell’ideazione del percorso […]
Latte spot
Nella settimana dall’1 al 7 giugno, alla Borsa merci di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo ha confermato il suo trend al rialzo (+1,5% rispetto alla settimana precedente) e ha raggiunto i 345,00 euro/t. Andamento positivo anche per il latte pastorizzato, sia per quello francese (+6,7%) che per quello tedesco (+6,2%), i cui prezzi […]
Grana
Nella settimana dall’1 al 7 giugno, alla Borsa merci di Milano le quotazioni del Grana Padano sono scese a 8,13 euro/kg per il prodotto con stagionatura 16 mesi e oltre (-1,2% rispetto alla settimana precedente) e a 6,20 euro/kg per il prodotto avente stagionatura 9 mesi e oltre (-2,4%); Negative le variazioni tendenziali per tutti […]